MOBILITA' ELETTRICA - L’UE proporrà un rinvio di 3 anni sulle tariffe dei veicoli elettrici costruiti in UK

Sempre più feroce la concorrenza nel segmento delle auto elettriche. BYD costruirà il primo stabilimento europeo in Ungheria

6

Fatto

Secondo fonti a conoscenza della questione, la Commissione Europea raccomanderà di ritardare di tre anni le tariffe sui veicoli elettrici scambiati con il Regno Unito.

Gli attuali accordi post-Brexit dovranno essere introdotti gradualmente dal 1° gennaio e implicherebbero un dazio del 10% sui veicoli elettrici che circolano tra il Regno Unito e l’UE se meno del 45% del loro valore proviene dalla regione.

ACEA ha avvertito che i dazi potrebbero costare al settore 4,3 miliardi di euro nei prossimi tre anni e andrebbero a beneficio dei marchi cinesi.

D'altra parte, il gruppo automobilistico del Regno Unito aveva avvertito che le tariffe avrebbero aggiunto circa 3.600 sterline al costo del tipico veicolo elettrico costruito in Gran Bretagna venduto in Europa, e circa 3.400 sterline al veicolo elettrico medio prodotto nell'UE nel Regno Unito.

Dopo mesi di dibattito sulla questione, Bruxelles era alla ricerca di una soluzione per bilanciare la salvaguardia dell’industria automobilistica e allo stesso tempo incentivare una maggiore produzione di batterie nell’UE.
 
Commento

La decisione ha lo scopo di incoraggiare lo sviluppo della catena di approvvigionamento delle batterie in Europa.

Ma le case automobilistiche, il Regno Unito e la stragrande maggioranza degli Stati membri dell’UE hanno spinto per ritardare la misura fino al 2027 perché la fornitura locale di cellule non è pronta.

Le case automobilistiche del Regno Unito e dell’UE chiedono un rinvio, altrimenti le regole vedrebbero i veicoli elettrici scambiati in entrambe le direzioni sostenere tariffe che aumenterebbero i prezzi per i consumatori in un momento critico della transizione.

Gli OEM europei più esposti al Regno Unito sono MBG e BMW rispettivamente al 7% e 6%, mentre l’esposizione a Volkswagen, Stellantis e Renault è rispettivamente al 5%, 4% e 4%.

Effetto

L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim