MOBILITA' ELETTRICA - CATL +3%: accordo con Tesla sulle batterie
L’azienda, uno dei maggiori fornitori di batterie di Tesla, ha abbandonato i piani per costruire un impianto di batterie negli USA e cercherà di concedere in licenza la sua tecnologia

Fatto
Il gruppo cinese CATL (Contemporary Amperex Technology Co Ltd) sale di oltre il +3%, alcuni report hanno segnalato che la società è in trattative con Tesla e altre case automobilistiche statunitensi per concedere in licenza la sua tecnologia delle batterie invece di costruire lì un impianto.
La quotazione è salita ai massimi da 4 mesi e mezzo e ha ampiamente sovraperformato l’indice CSI 300 di Shanghai Shenzhen, fermo a +0,5%:
CATL sta discutendo per concedere in licenza la sua tecnologia delle batterie a Tesla e ad altre case automobilistiche statunitensi, e sta anche collaborando con Tesla su celle a ricarica rapida, mentre fornisce macchinari alla fabbrica di Tesla in Nevada, come hanno mostrato questa settimana i report del Wall Street Journal e di Bloomberg.
Secondo quanto riferito, l’azienda, che è uno dei maggiori fornitori di batterie di Tesla, ha abbandonato i piani per costruire un impianto di batterie negli Stati Uniti e cercherà invece di concedere in licenza la sua tecnologia ai produttori statunitensi.
La mossa arriva in un contesto di segnali di un rallentamento delle vendite di veicoli elettrici in Nord America fino al 2023, che ha pesato sugli utili di diversi importanti produttori, in particolare Tesla, e ha anche dato un tono cupo alla produzione nel 2024.
CATL ha attualmente un accordo di licenza con Ford Motor per costruire batterie in uno stabilimento del Michigan, ma la casa automobilistica statunitense ha recentemente ridotto la portata dello stabilimento, così come le sue ambizioni per i veicoli elettrici, a fronte di un rallentamento delle vendite.
Il fondatore e presidente di CATL, Robin Zeng, ha dichiarato a Bloomberg che l’azienda non ha intenzione di rallentare la produzione, ma prevede di aumentare la produzione dei suoi prodotti tecnologicamente più avanzati.
Zeng ha anche affermato che l’azienda ha trovato soluzioni tecnologiche per tempi di ricarica rapidi della batteria e sta lavorando per rendere la ricarica ancora più rapida.
Effetto
L'investitore ha a disposizione su Borsa Italiana una serie di strumenti tematici che "catturano" la catena di valore della mobilità elettrica. Tra…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.