METAVERSO - L'ascesa dell'Intelligenza Artificiale lo ucciderà o lo salverà?
Il mondo moderno ha applicato sia l'IA generativa che il metaverso in un numero significativo di aree. Le organizzazioni ora si affidano a queste tecnologie per ridurre i carichi di lavoro e aumentare l'efficienza nell'esecuzione delle operazioni. La combinazione dei due potrebbe cambiare dinamicamente il funzionamento delle organizzazioni.

Fatto
Nvidia è balzata agli onori delle cronache borsistiche mettendo a segno una performance stellare nella seduta di giovedì scorso (+25%). Il fondatore e Ceo, Jensen Huang, ha affermato che "l'accelerated computing (calcolo accelerato) e l'intelligenza artificiale (AI) stanno segnando una reinvenzione dell'informatica". "Siamo ora al punto di svolta di una nuova era informatica con calcolo accelerato e IA che sono stati adottati da quasi tutte le aziende informatiche e cloud del mondo".
In che modo l'ascesa dell'IA generativa potrebbe uccidere il metaverso o salvarlo
Alimentato dalla promessa di un ambiente interattivo remoto dinamico, l'avvento del metaverso è stato visto come un punto di svolta per il mondo tecnologico. Tuttavia, non appena è diventato un "discorso da bar", ha iniziato ad affrontare serie critiche e contraccolpi. Ora le persone sembrano aver perso rapidamente interesse. Lo stesso Mark Zuckerberg, che ha reintrodotto il concetto di metaverso, ha persino smesso di presentarlo agli inserzionisti. Solo nell'ultimo trimestre finanziario, la divisione Reality Labs di Meta, responsabile della realtà virtuale e del metaverso, ha registrato una perdita operativa di 4,279 miliardi di dollari. Meta è ora focalizzata sulla creazione di LLaMA, il proprio modello di linguaggio di grandi dimensioni (LLM) concorrente di ChatGPT e Bard.
Sembra che l'ascesa dell'IA generativa possa lentamente ma inesorabilmente uccidere il metaverso. Non c'è dubbio che, a differenza del metaverso, l'IA generativa si è sviluppata ad un ritmo rapido. L'idea si è rapidamente evoluta da un qualcosa poco più di un semplice concetto alla conquista della fetta migliore del mondo. Le organizzazioni e le aziende che un tempo sognavano il metaverso si sono rapidamente adattate alla GenAI, il che ha creato l'impressione che le prime potessero incontrare una morte lenta e inesorabile.
 
Tuttavia, il metaverso è una piattaforma sociale costruita su più tecnologie come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e l'intelligenza artificiale.
È possibile che il rapido sviluppo dell'IA generativa possa alimentare ulteriormente la crescita del metaverso in vari modi, tra cui: creare nuovi oggetti, ambienti ed esperienze senza la necessità di designer e programmatori umani; aiutare gli utenti a creare avatar personalizzati; sradicare i problemi di sicurezza informatica creando un software dinamico che esegue automaticamente la scansione dei file alla ricerca di virus, malware e altri problemi; esecuzione di ricerche su questioni critiche di sicurezza informatica.
Sebbene l'IA generativa abbia alcuni potenziali impatti positivi sul metaverso, ci sono anche diversi possibili aspetti negativi, soprattutto dal punto di vista della sicurezza informatica. Gli hacker e i criminali informatici stanno già utilizzando la tecnologia per sfruttare la sicurezza degli utenti in vari modi, ad esempio aiutandoli a creare e-mail di phishing migliori. Inoltre, ci sono state segnalazioni di hacker che utilizzano strumenti come ChatGPT per creare malware. Con l'intelligenza artificiale che diventa una minaccia pericolosa e incombente per la sicurezza informatica, la sua implementazione può diventare un pericolo per la sicurezza degli utenti del metaverso. Questa potrebbe essere una grave battuta d'arresto nel suo sviluppo a causa dei problemi di sicurezza informatica.
Anche se gli effetti negativi dell'IA potrebbero avere un impatto sul metaverso, l'IA generativa non ucciderà necessariamente il metaverso. Diverse organizzazioni, tra cui Nike , J.P. Morgan e Gucci, che ne riconoscono il potenziale di marketing, hanno investito nel metaverso. Accenture, ad esempio, utilizza la tecnologia per la formazione, l'onboarding e altre attività. Aziende come BMW hanno laboratori AR utilizzati per progettare e prototipare nuovi prodotti per giudicare il loro valore di mercato. Marchi di moda come Balenciaga hanno creato mondi futuristici in cui i personaggi indossano i loro prodotti. Diverse società di produzione ora utilizzano il metaverso per ospitare eventi come concerti. Questa implementazione in un mondo in cui la GenAI continua a crescere e ad adattarsi dimostra che anche la tecnologia continuerà a crescere.
IA generativa e metaverso: come sarà il futuro?
Il mondo moderno ha applicato sia l'IA generativa che il metaverso in un numero significativo di aree. Le organizzazioni ora si affidano a queste tecnologie per ridurre i carichi di lavoro e aumentare l'efficienza nell'esecuzione delle operazioni. La combinazione dei due potrebbe cambiare dinamicamente il funzionamento delle organizzazioni.
Laddove il metaverso offre alle organizzazioni un modo sicuro ed economico per gestire il business a livello globale, l'IA generativa apre nuove strade per la crescita. Il loro uso combinato potrebbe creare un percorso completamente nuovo che le organizzazioni possono utilizzare per gestire le proprie operazioni. Potrebbe aprire nuove strade di crescita, facilitando alle organizzazioni il passaggio senza problemi da un ambiente virtuale a uno non virtuale.
Effetto
Ha da poco esordito su Borsa Italiana uno strumento che consente di puntare su questo mega-trend con la massima diversificazione. ETF Franklin Meta…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.