METAVERSO - Da ieri c'è un altro protagonista, Apple presenta il suo Vision Pro

Apple [AAPL.O] ha presentato il suo nuovo visore Apple Vision Pro in occasione del Worldwide Developers Conference a Cupertino.Si tratta del primo visore di realtà mista della società. Il prezzo parte da 3.499 dollari, con disponibilità a inizio 2024 negli Stati Uniti e altri Paesi che si aggiungeranno nel corso del prossimo anno. Non è chiaro quando sarà disponibile in Italia.

apple_websim

Fatto

La sfida al metaverso da ieri ha un altro protagonista e che protagonista! 

Apple ha presentato il suo nuovo visore Apple Vision Pro in occasione del Worldwide Developers Conference tenuto a Cupertino.

Si tratta del primo visore di realtà mista della società. Il prezzo parte da 3.499 dollari, con disponibilità a inizio 2024 negli Stati Uniti e altri Paesi che si aggiungeranno nel corso del prossimo anno. Non è chiaro quando sarà disponibile in Italia.

L'obiettivo è fornire nuovi strumenti per rendere più profonda l'esperienza della realtà aumentata, mettendo insieme immagini virtuali e naturali.

Secondo molti analisti, siamo alla vigilia di una nuova fase del Metaverso.

L'Apple Vision Pro si presenta come una specie di maschera da sci in alluminio, con linee studiate per seguire il viso, dotata di telecamere puntate verso l'esterno e verso l'interno in grado di offrire una realtà virtuale di alto livello.

Per realizzarlo ci sono voluti sette anni di sviluppo e centinaia di prototipi sottoposti a lunghi test. L'obiettivo era consentirne l'uso prolungato senza lasciare un senso di fastidio e pesantezza sul volto.

Vision Pro può essere controllato con il semplice movimento degli occhi, con la voce e con le mani. Non ci sono mouse o controller. Basta uno sguardo per metterlo in funzione, si può passare dalla realtà virtuale a quella reale con il solo sguardo. Chi lo indosserà potrà guardare un film, giocare, effettuare videochiamate, lavorare e inviare email, grazie a un sistema operativo studiato appositamente.

"Questa è per noi la realtà mista" ha spiegato Alan Dye, vice presidente della divisione Human Interface. A differenza di visori concorrenti, Apple ha pensato ad una funzionalità particolare: Eyesight. Con questa, il visore mostra gli occhi di chi lo indossa, per un senso maggiore di presenza e di condivisione. Le telecamere a infrarossi e i led sono quasi invisibili sulla parte frontale. Questi sensori tracciano i movimenti degli occhi, mentre le telecamere riprendono ciò che l'utente ha intorno per restituirlo in alta risoluzione sullo schermo di Vision Pro.

"One more thing", con questo slogan, che ha reso famoso Steve Jobs, il co-fondatore di Apple, Tim Cook, attuale amministratore delegato dell'azienda americana, ha presentato Vision Pro.

Se l'iPhone ha aperto al mercato degli smartphone, Vision Pro avvia quello dello 'spatial computing'. Niente più sarà come prima" ha spiegato Cook.

Effetto

E' presente su Borsa Italiana uno strumento che consente di puntare su questo mega-trend con la massima diversificazione. ETF Franklin Metaverse UC…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim