Materie di Base - E' ora di puntare sulla ricostruzione dell'Ucraina?
Gli indici Stoxx Basic Resources (+3,5%) e Stoxx Construction & Materials (+2,4%) sono stati tra i migliori dell'ultima settimana e hanno sovraperformato nettamente l'indice globale Stoxx 600 (+0,7%).

Fatto
Con l'arrivo di Trump alla Casa Bianca è arrivato il momento di considerare seriamente l'ipotesi di un cessate il fuoco in Ucraina nelle scelte di portafoglio?
I movimenti borsistici dell'ultima settimana ci dicono di sì.
Tra i titoli migliori troviamo infatti i protagonisti di materie prime e materiali da costruzione: ArcelorMittal (acciaio) +13%, Buzzi e Heidelberg (cemento) +10% e +7%.
Tra i peggiori troviamo invece i protagonisti del settore militare: RheinMetall -4%, Leonardo -3%.
Il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump, Mike Waltz, ha dichiarato domenica che i massimi funzionari dell'amministrazione incontreranno i funzionari europei questa settimana per discutere di come porre fine alla guerra in Ucraina, quasi tre anni dopo che la Russia ha lanciato un'invasione totale.
Meno di un giorno prima, il New York Post ha riferito che Trump aveva avuto una telefonata con il leader russo Vladimir Putin per discutere i passi verso una soluzione negoziata.
Non c'è stata alcuna conferma immediata dalla Casa Bianca o dal Cremlino. Il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz ha rifiutato di commentare in un'intervista televisiva.
Waltz ha affermato che l'economia russa non sta andando bene e che Trump "è pronto a tassare, imporre tariffe, sanzionare" Mosca per portare Putin al tavolo delle trattative.
Le indiscrezioni confermano che qualcosa bolle in pentola ed è fuor di dubbio che Trump abbia tra i suoi principali obiettivi quello di porre rapidamente fine alle ostilità dopo diversi anni di sanguinosi combattimenti.
Passi avanti verso la fine del conflitto avrebbero ricadute molto positive sulle borse europee, anche se è probabile che i bilanci della Difesa continueranno ad aumentare, proprio perchè lo stesso Trump ha chiesto all'Europa e ai membri dell'alleanza NATO di aumentare la spesa militare.
Perciò suggeriamo di non disfarsi delle azioni della Difesa in Europa e di sfruttare le correzioni per comprare.
Nel frattempo, la ricostruzione dell'Ucraina, che la Banca Mondiale ha stimato possa costare circa 500 miliardi di dollari, sarà probabilmente "ad alta intensità di materie prime, in particolare per acciaio e cemento". Perciò riteniamo sia il momento di incrementare la posizione sui leader dei materiali europei, che dovrebbero beneficiare degli sforzi per la ricostruzione.
Gli indici Stoxx Basic Resources (+3,5%) e Stoxx Construction & Materials (+2,4%) sono stati tra i migliori dell'ultima settimana e hanno sovraperformato nettamente l'indice globale Stoxx 600 (+0,7%).
Effetto
Il risparmiatore che vuole investire con il massimo livello di diversificazione sulle società coinvolte nel segmento delle Materie di Base può prender…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.