L'onda lunga di DeepSeek colpisce duramente anche i tech europei
Sono emerse immediatamente preoccupazioni sul fatto che potrebbe essere un elemento dirompente per l'attuale modello di business dell'AI, basato su chip di fascia alta e un'ampia potenza di calcolo

Fatto
L'effetto DeepSeek si fa sentire anche sulle azioni tecnologiche europee.
L'indice Stoxx Technology crolla in ribasso di oltre il -5%, mentre uno tsunami colpisce tre dei suoi principali protagonisti: ASM Int. -14%, Be Semiconductor -11%, ASML Holding -10%.
Oltreoceano Nvidia anticipa un avvio in perdita dell'11%.
L'origine di tutto ciò sta molto lontano: la startup cinese di intelligenza artificiale DeepSeek sembra essere riuscita ad offrire prestazioni paragonabili ai chatbot occidentali a una frazione del loro prezzo.
L'ultimo modello di intelligenza artificiale di DeepSeek, rilasciato la scorsa settimana, è considerato ampiamente competitivo con quelli di OpenAI e Meta Platforms.
Il prodotto open source è stato fondato dal responsabile del fondo quantitativo Liang Wenfeng ed è ora in cima alla classifica dell'App Store di Apple.
"Sono emerse immediatamente preoccupazioni sul fatto che potrebbe essere un elemento dirompente per l'attuale modello di business dell'intelligenza artificiale, che si basa su chip di fascia alta e un'ampia potenza di calcolo e quindi energia", hanno affermato gli analisti di Jefferies in una nota ai clienti.
Nvidia progetta semiconduttori utilizzati nell'AI e ASML realizza le macchine necessarie per produrre chip di fascia alta. Entrambe le aziende hanno beneficiato di un aumento della spesa per l'AI. ASML non è mai stata in grado di vendere le sue macchine per litografia ultravioletta estrema più avanzate alla Cina a causa delle restrizioni all'esportazione guidate dagli Stati Uniti. L'anno scorso, il governo olandese ha anche limitato i sistemi di litografia ultravioletta profonda a immersione alla Cina dopo le pressioni dell'amministrazione Biden.
Sono in sofferenza anche titoli di aziende che non appartengono al settore tecnologico, ma che sono coinvolti nei giganteschi piani di investimento che dovrebbero essere implementati per sviluppare la tecnologia: Siemens Energy, che fornisce hardware elettrico per l'infrastruttura IA, perde il 5%, Prysmian lascia sul terreno l'8%, Schneider Electric cede il 9%.
Effetto
Analisi Tecnica Tech Europa. La tendenza di fondo dell'indice Stoxx del settore Tech europeo (oggi 806 punti) è saldamente rialzista e ben sostenuta d…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.