COMUNICAZIONE DI MARKETING

Tesla: Musk pensa agli elettori, gli investitori vendono (Nasdaq 100)

Il titolo è in calo del -7% nel preborsa di Wall Street. Dopo aver rotto con Trump, il ceo di Tesla annuncia la nascita di un partito destinato a sfidare l'establishment di Washington

Tesla bianca

L’annuncio della nascita del partito di Elon Musk dovrebbe penalizzare oggi Tesla a Wall Street, -7% nel preborsa.

Un partito azienda

'America Party' risulta già iscritto alla Commissione Elettorale Federale, secondo quanto emerge da un documento pubblicato sul sito internet dell'ente con la data del 6 luglio (ieri).

La sede legale è quella dove si trova il quartier generale di SpaceX a Hawthorne, in California. Il responsabile della registrazione è Vaibhav Taneja, il direttore finanziario di Tesla. 

Elon Musk risulta indicato come unico candidato ma lui stesso ha precisato che l'attenzione nei prossimi 12 mesi sarà sulla Camera e sul Senato.

Spezzare il sistema 

L’obiettivo strategico non è vincere ma strappare voti decisivi a Donald Trump, conquistare quindi seggi al Congresso per creare una fronda in grado di ostacolare l'agenda del presidente.

"Il modo in cui intendiamo spezzare il sistema monopartitico è usare una variante di come Epaminonda distrusse il mito dell'invincibilità di Sparta a Leuttra: forza estremamente concentrata in un punto preciso del campo di battaglia", ha spiegato un combattivo Musk su X. L’'idea di fondo è quella di concentrarsi su "2-3 seggi al Senato e 8-10 alla Camera", sufficienti ad assicurare al suo partito il voto decisivo sulle leggi più controverse, "garantendo così la vera volontà del popolo". Con questi numeri, seppur modesti, non sarebbe in effetti passato il 'big beautiful bill' di Donald Trump, un provvedimento che secondo Musk rischia di portare gli Stati Uniti alla bancarotta.

I media dicono che America Party potrebbe da subito appoggiare i repubblicani non schierati con la Casa Bianca, quali il deputato del Kentucky Thomas Massie. La piattaforma politica dovrebbe essere semplice: riduzione del debito, ammodernamento delle forze armate con l'intelligenza artificiale e la robotica, misure pro-tech per accelerare e vincere la corsa all'IA, meno regole soprattutto sull'energia, libertà di parola, politiche pro-natalità, e posizioni di centro per tutto il resto.

Musk parla agli elettori e dimentica gli investitori  

Con questa mossa, Musk segnala la volontà di volersi impegnare ancora di più in politica, uno sviluppo destinato a innervosire ulteriormente gli investitori in Tesla, desiderosi di vedere l’amministratore delegato lavorare maggiormente dentro l'azienda.

Il titolo, in calo del -20% da inizio anno, è il peggiore in questo arco di tempo dell’indice Bloomberg Magnificent 7.

"In parole povere, Musk si sta immergendo sempre di più nella politica e ora cerca di sfidare l'establishment di Washington, questo è esattamente la direzione opposta che gli investitori/azionisti di Tesla vorrebbero che prendesse in questo periodo cruciale ", ha scritto sabato in una nota, l’analista di Wedbush, Daniel Ives. 

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti. Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. La violazione convincente di area 22.200 punti proietta un obiettivo ravvicinato verso 24mila punti. Discese verso area 17mila punti hanno favorito gli acquisti sulla debolezza.

0707ndq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: -5,20% (incide la debolezza del dollaro)

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore