Tesla - I suoi chip avanzati saranno prodotti vicino a casa di Musk
Il titolo perde quasi il 6% nel preborsa

Il ceo ha annunciato una commessa da 16,5 mld con Samsung Electronics per la produzione di chip di nuova generazione nello stabilimento in via di costruzione in Arizona, vicino ad Austin
Tesla dovrebbe aprire in rialzo di circa il 2%, un altro piccolo recupero dopo la caduta post pubblicazione dei dati del trimestre. Il titolo perde il -21% da inizio anno, contro il +11% del Nasdaq 100.
A sostenere oggi la quotazione dovrebbero essere due novità del fine settimana.
Tesla ha una gigafactory in Germania
Donald Trump e Ursula von der Leyen si sono dati la mano ieri sera al Turnberry Golf Club, un’intesa che chiude il contenzioso commerciale tra Unione Europea e Stati Uniti. Per le automobili è previsto un dazio del 15%, circa dieci punti percentuali in meno di quel che è in vigore oggi e la metà di quel che il presidente degli Stati Uniti aveva minacciato.
Tesla ha sede in Texas, ma serve il mercato degli Stati Uniti anche attraverso lo stabilimento tedesco di Grunheide: nell’impianto “vengono prodotte centinaia di migliaia di Model Y e milioni di celle delle batterie”, si legge nel sito internet.
Nella nota di commento all’accordo diffusa oggi, Julie Dickson, investment director di Capital Group, include Tesla nel ristretto numero delle imprese industriali in grado di sopportare meglio i dazi, in quanto “importano componenti a basso margine ma aggiungono valore a livello locale”.
Maxi fornitura di chip a Samsung
Elon Musk ha annunciato stanotte che la casa automobilistica da lui guidata ha firmato un accordo da 16,5 miliardi di dollari con Samsung Electronics per la produzione di chip di nuova generazione. La società coreana aveva annunciato stanotte un maxi-contratto 22,8 trilioni di won, ma senza indicare l’identità del committente. Alla borsa di Seul, il titolo della più grande società coreana per valore di mercato ha chiuso in rialzo di quasi il 7%.
Musk ha scritto su X che la maxicommessa, "valeva molto di più".
L’ex consigliere economico di Donald Trump ha aggiunto nel post che il nuovo stabilimento Samsung in Texas, “sarà dedicato alla produzione del chip AI6 di Tesla di nuova generazione.
L'importanza strategica di questo è difficile da sopravvalutare. Samsung attualmente produce l'AI4. TSMC produrrà l'AI5, che è stato progettato inizialmente a Taiwan e poi completato in Arizona", ha affermato.
La società delle auto sportive a trazione elettrica non sarà un committente come tanti: "Samsung ha accettato di consentire a Tesla di contribuire alla massimizzazione dell'efficienza produttiva. Questo è un punto cruciale, poiché mi impegnerò personalmente per accelerare il ritmo dei progressi. E lo stabilimento è situato in una posizione comoda, non lontano da casa mia", ha affermato.
Musk ha completato il discorso affermando che probabilmente pochi sono in grado di comprendere oggi l'importanza del maxiordine a Samsung. "Diventerà ovvio tra 2 o 3 anni”.
Tesla sta svoltando
Nel presente, Tesla è dentro un grosso momento di svolta”, ha detto ieri sera Lars Moravy, vicepresidente dell'ingegneria dei veicoli, nel corso di un evento per piccoli investitori e clienti californiani organizzato da X a San Mateo. Tra gli elementi della transizione in corso citati dal dirigente al quale rispondono circa seimila ingegneri, c’è Robotaxi, il robot umanoide Optimus e l’autocarro Semi.
Analisi Tecnica Nasdaq 100
Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.000 punti, area sempre più distante. Inversione del trend rialzista sotto 15mila punti.
Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. La violazione convincente di area 22.200 punti proietta un obiettivo ravvicinato verso 24mila punti. Discese verso area 17mila punti hanno favorito gli acquisti sulla debolezza.

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF:
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)
L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS)
L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)
Da inizio 2025: -2,50% (incide la debolezza del dollaro)
L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID.
