Tesla affonda i Magnifici Sette, domanda in affanno

Il titolo di Elon Musk ha chiuso in ribasso di quasi il -4%, comprimendo la performance dell'indice Bloomberg dei Magnifici Sette a -1%

Un'auto Tesla scintillante parcheggiata sotto un cielo blu, pronta per una nuova avventura ecologica.

Il titolo della società fondata da Elon Musk ha chiuso in ribasso di quasi il -4%, comprimendo la performance dell'indice Bloomberg dei Magnifici Sette a -1%.

Da inizio anno Tesla è il peggior titolo dei sette con una perdita del -22%. 

L'umore degli investitori è peggiorato sulla notizia che il produttore di veicoli elettrici avrebbe interrotto la produzione dei modelli Cybertruck e Model Y per una settimana ad Austin, in Texas.

L'interruzione della produzione inizierà il 30 giugno, ha riportato Business Insider, citando una riunione del personale in cui è stato fatto l'annuncio.

La pausa, dovuta alla manutenzione delle linee di produzione, sarebbe la terza di questo tipo nello stabilimento di Austin nell'ultimo anno, secondo BI.

CNBC ha contattato Tesla per un commento sulla presunta interruzione.

Tesla lancerà provvisoriamente il suo robotaxi Model Y ad Austin il 22 giugno, utilizzando veicoli equipaggiati con una nuova versione della tecnologia "Full Self-Driving" dell'azienda.

Il 10 giugno, l'amministratore delegato Elon Musk ha ripubblicato un video su X di un robotaxi Model Y su una strada di Austin, alimentando l'entusiasmo per il lancio promesso.

I gruppi di difesa della sicurezza pubblica affermano che i sistemi di guida parzialmente automatizzati di Tesla presentano problemi di sicurezza.

Tesla vende le sue auto negli Stati Uniti con un pacchetto Autopilot standard o con un'opzione premium "Full Self-Driving", nota anche come FSD o FSD supervisionata. I veicoli dotati di questi sistemi, che includono funzioni come il mantenimento automatico della corsia, lo sterzo e il parcheggio, sono stati coinvolti in centinaia di incidenti, tra cui decine di vittime, secondo i dati della National Highway Traffic Safety Administration.

I robotaxi Tesla sono dotati di una versione futura del software FSD di Tesla. Questa tecnologia FSD "non supervisionata" non è ancora disponibile al pubblico.

Giovedì, diversi gruppi ad Austin hanno protestato contro l'imminente lancio pilota del robotaxi e il coinvolgimento di Musk nell'amministrazione Trump.

Il Dawn Project, un gruppo per la sicurezza tecnologica che critica le capacità di FSD di Tesla, ha dimostrato una situazione di sicurezza utilizzando una Model Y equipaggiata con il software attualmente disponibile.

Nella dimostrazione FSD, la Model Y ha superato uno scuolabus fermo con il segnale di stop attivato e ha colpito un manichino a grandezza naturale che era stato tirato davanti all'auto in movimento, simulando un bambino che attraversava di corsa la strada per prendere l'autobus.

Il fondatore del Dawn Project, Dan O'Dowd, gestisce anche Green Hills Software, che vende tecnologia ai concorrenti di Tesla.

Analisi tecnica Indice dei Magnifici sette

L'indice dei Magnifici Sette ha reagito con vigore, dopo aver raggiunto in area 16.500/16mila punti una soglia discriminante di estremo interesse per attivare acquisti sulla debolezza in ottica di trading e di lungo periodo. Operatività. La violazione di area 19.600 ha fatto scattare gli incrementi di posizione sulla forza. Target finale in direzione dei top assoluti a 23.715 punti. Sfruttare correzioni nell'ordine del -10% per comprare sulla debolezza. 

1606m7 Websim

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti. Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Discese verso area 17mila punti hanno favorito gli acquisti sulla debolezza. Scattati anche gli incrementi di posizione alla prima chiusura sopra 18.000 punti. Traguardo finale a 22mila punti.

1606ndq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: -7,0%

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948 (SXLK)

Da inizio 2025: -7,30%

Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

0605sxlk Websim

 

AZIONI:

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim