COMUNICAZIONE DI MARKETING

Stasera Alphabet pubblica la trimestrale, occhi puntati sui margini

Alphabet è il quinto titolo in termini di peso specifico dell'S&P500 (3,7%), preceduto soltanto da Nvidia (7,5%), Microsoft (6,9%), Apple (5,9%) e Amazon (4%)

alphabet_websim_2

Alphabet pubblicherà i risultati del secondo trimestre stasera, dopo la chiusura ufficiale di Wall Street.

La casa madre di Google è il quinto titolo in termini di peso specifico dell'S&P500 (3,7%), preceduto soltanto da Nvidia (7,5%), Microsoft (6,9%), Apple (5,9%) e Amazon (4%). 

I dati arrivano in un contesto in cui gli investitori cercano rassicurazioni sulla capacità dell’azienda di difendere la propria leadership nel settore della ricerca online nell’era dell’intelligenza artificiale.

Le previsioni indicano una solida crescita di utili e ricavi, trainata dal recupero del mercato pubblicitario digitale negli Stati Uniti.

Un contributo importante dovrebbe arrivare anche da Google Cloud, considerata da molti analisti l’area con maggiori prospettive di espansione man mano che il business della ricerca si stabilizza.

Attesa anche per aggiornamenti su Gemini, il modello di intelligenza artificiale di Google, che viene progressivamente integrato nei principali prodotti dell’azienda, inclusi quelli legati alla ricerca online. 

I numeri  

Secondo le stime Bloomberg, per il secondo trimestre Alphabet dovrebbe registrare un utile per azione di 2,18 dollari, ricavi totali per 93,94 miliardi di dollari e ricavi esclusi i costi di acquisizione del traffico pari a 79,59 miliardi.

Nel dettaglio, i ricavi dei servizi Google sono attesi a 80,43 miliardi di dollari, quelli pubblicitari a 69,7 miliardi, mentre la componente ricerca e altre attività collegate dovrebbe contribuire con 52,86 miliardi.

I ricavi pubblicitari di YouTube sono stimati a 9,56 miliardi di dollari, quelli della rete Google a 7,25 miliardi, mentre la voce abbonamenti, piattaforme e dispositivi è attesa a 10,78 miliardi. I ricavi di Google Cloud dovrebbero raggiungere 13,13 miliardi di dollari, mentre la divisione Other Bets, che comprende attività sperimentali, è attesa a 424,7 milioni.

I guadagni da attività di copertura sono stimati a 116,2 milioni, mentre il totale dei costi di acquisizione del traffico dovrebbe essere pari a 14,24 miliardi.

L’utile operativo complessivo è stimato a 31,04 miliardi di dollari, con un margine operativo del 33%.

L’area servizi dovrebbe contribuire con 32,88 miliardi di utile operativo, Google Cloud con 2,25 miliardi, mentre la divisione Other Bets dovrebbe riportare una perdita operativa di 1,24 miliardi e le attività a livello di holding una perdita di 2,92 miliardi.

Le spese in conto capitale per il trimestre sono attese a 18,24 miliardi di dollari e il numero di dipendenti stimato è di 187.372.

Per il terzo trimestre, le spese in conto capitale sono attese a 19,1 miliardi, mentre per l’intero anno si stimano a 73,31 miliardi di dollari. 

Secondo il consenso raccolto da Bloomberg, ci sono 64 raccomandazioni di acquisto, 13 di mantenimento e nessuna di vendita, con un prezzo obiettivo medio di 205,05 dollari, pari a un potenziale rialzo dell’8,4% rispetto al prezzo attuale.

Il movimento implicito atteso per il titolo nella seduta successiva ai risultati è del 5,3%.

Le azioni Alphabet hanno registrato un rialzo del 4,1% nell’ultimo anno, contro un +13,2% dell’indice S&P500.

Per quanto riguarda il dividendo, è attesa una distribuzione di 21 centesimi per azione, in crescita rispetto ai 20 centesimi dello stesso periodo dell’anno precedente, con data di dichiarazione prevista per il 23 luglio 2025. 

Come investire sull'S&P500

Diverse le opportunità presenti su Borsa Italiana per replicare l'andamento dell'indice S&P500 in ottica speculativa e di lungo termine. 

ETP WisdomTree S&P500 3x Leverage Daily (EUR)
Isin: IE00B7Y34M31 (3USL)

L'ETP WisdomTree S&P500 3x Leverage Daily punta a replicare la performance giornaliera netta dell'indice S&P500 moltiplicata per 3 e aggiustata per i costi inerenti per mantenere la posizione a leva. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree S&P500 3x Short Daily (EUR)
Isin: IE00B8K7KM88 (3USS)
L'ETP WisdomTree S&P500 3x Short Daily punta a replicare la performance giornaliera netta inversa (SHORT) dell'indice S&P500 moltiplicata per 3 e aggiustata per i costi inerenti per mantenere la posizione a leva. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di andare al rialzo in ottica di lungo periodo tenendo aperto il rischio cambio euro-dollaro, con un costo annuo tra i più bassi del mondo Etf.
Spdr S&P 500 Ucits  
Isin: IE00B6YX5C33 (SPY5)
Da inizio 2025: -5,0%

L'ETF punta a replicare l'andamento dell'indice S&P500 e costituisce una opportunità per investire sui titoli statunitensi a larga capitalizzazione con un'alta diversificazione. Commissioni totali annue 0,03%. Valuta di denominazione USD. Quotazione in EURO. Distribuisce un dividendo trimestrale. Leggi il documento KID.

Il seguente ETF consente di andare al rialzo in ottica di lungo periodo senza leva coprendo il rischio cambio euro-dollaro
Spdr S&P500 Eur Hedged Ucits Etf (Acc)
Isin: IE00BYYW2V44 (SPXE)
Da inizio 2025: +6,0%

L’obiettivo consiste nel replicare il rendimento delle società ad alta capitalizzazione dell'indice S&P500 con la copertura del rischio cambio Euro-Dollaro. Commissioni totali annue 0,05%. Non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione Euro: le azioni della Categoria EUR Hedged sono emesse in Euro. Leggi il documento KID. 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim