TEMI CALDI

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Palantir: numeri strepitosi, ma il prezzo di borsa è "troppo caro"

Nell'afterhours, ha presentato conti ben sopra le attese ed ha anche rivisto al rialzo le previsioni sul 2025. il titolo ha guadagnato fino al +5% prima di invertire la tendenza e perdere il -4%

Intelligenza artificiale_websim12

Palantir Technologies sotto i riflettori a Wall Street 

Il titolo della società protagonista dell'intelligenza artificiale è arrivato all'appuntamento della trimestrale di ieri sera con la quotazione sui massimi storici, un guadagno del +170% da inizio 2025 e una market cap di 486 mld di dollari. 

Nell'afterhours, ha presentato conti ben sopra le attese ed ha anche rivisto al rialzo le previsioni sul 2025. Inizialmente, il titolo ha guadagnato il +5%, ma nel giro di poco la direzione si è invertita e il titolo ha perso il -4%.

La reazione negativa fa sorgere il sospetto che le valutazioni dei principali titoli collegati all'intelligenza artificiale abbiano raggiunto livelli insostenibili, per lo meno nel breve periodo.

La società, nel terzo trimestre, ha registrato utili rettificati per azione di 21 cents, superando le stime di 17 cents, su ricavi per 1,18 miliardi, sopra le stime di 1,09 miliardi.

Per il quarto trimestre prevede ricavi compresi tra 1,327 e 1,331 miliardi, sopra la stima degli analisti di 1,19 miliardi.

La previsione implica un lieve rallentamento della crescita dei ricavi, che dovrebbe attestarsi intorno al +61%, rispetto al balzo del +63% registrato nel terzo trimestre - un "motivo di preoccupazione dato l'elevato valore in borsa del titolo", ha commentato Blake Anderson, associate portfolio manager di Carson Group. 

Il titolo oggi viene scambiato a un rapporto prezzo/utili di 246,2x, rispetto al 33,3x del pilastro dell'AI Nvidia, secondo i dati di LSEG. Si tratta della società con i multipli più cari dell’S&P500. 

L'azienda ha anche alzato la sua previsione di ricavi annuali in una forchetta compresa tra 4,396 miliardi e 4,40 miliardi, rispetto a 4,142 e 4,15 miliardi precedente.

Perchè è importante monitorare l'andamento dei suoi conti?

Palantir è leader nell'applicazione dell'intelligenza artificiale e dell'analisi di grandi volumi di dati per le aziende e le istituzioni (governi), un settore in fortissima crescita e di grande interesse. I suoi prodotti principali (Gotham, Foundry e AIP - Artificial Intelligence Platform) permettono di integrare, analizzare e utilizzare grandi quantità di dati in tempo reale. 

Palantir lavora da anni con il Dipartimento della Difesa americano, la CIA e altre agenzie di intelligence, la NATO e alcuni governi europei. Queste collaborazioni fanno percepire Palantir come una azienda strategica per la sicurezza nazionale. L'esercito degli Stati Uniti ha emesso una nota pubblica ufficiale che ordina a tutte le organizzazioni dell'esercito di utilizzare la piattaforma 'Vantage' di Palantir, ha dichiarato il chief technology officer Shyam Sankar durante una conference call successiva alla pubblicazione dei risultati.

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Operatività. Il trend di fondo del NASDAQ 100 conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Il raggiungimento della parte alta del canale crescente sotto evidenziato ha avviato una fisiologica fase di assestamento, propedeutica a una nuova fase impulsiva. La piena violazione di area 24mila punti ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con target verso 26mila punti, raggiunto nelle ultime sedute.

3010nasdaq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: +10,20% (incide la debolezza del dollaro)

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF Franklin US Mega Cap 100 Ucits
Isin: IE0008M1R3N4 (US100)

Quotato da maggio 2025
Da inizio 2025 +8% (incide la debolezza del dollaro)

Lo strumento fa riferimento all'indice Megacap 100, che presenta un mix distintivo di crescita e diversificazione settoriale, pur essendo meno dipendente dalla tecnologia rispetto al più noto Nasdaq 100. Offre un’esposizione azionaria sostenuta da fondamentali storicamente solidi, da una crescita costante degli utili e da una solida dinamica dell’indice. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Commissioni totali annue (TER) 0,09%. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim