COMUNICAZIONE DI MARKETING

OpenAI: i dipendenti vendono azioni a un valore di mezzo trilione

La startup di ChatGpt era stata valutata a inizio anno 300 miliardi di dollari. I tanti dipendenti della prima ora che hanno scelto di non monetizzare, ritengono che il valore crescerà ancora

Logo Tesla su sfondo scuro

Da 300 a 500 mld di valore in 9 mesi mesi

Il passaggio da soggetto no profit ad azienda che persegue il profitto, sta contribuendo a far lievitare il valore di OpenAI. Bloomberg riferisce che una recente vendita di azioni distribuite in passato a dipendenti ed ex dipendenti, ha portato a un incasso di 6,6 miliardi di dollari.
I titoli sono passati di mano a una valutazione complessiva della società di mezzo trilione di dollari, duecento in più di quel che in una simile operazione a inizio anno, era stato il riferimento valutativo. OpenAI supera così l'altra grande startup non quotata, SpaceX ferma a 456 miliardi.

I dipendenti pensano che il valore salirà

La società aveva dato la possibilità di monetizzare le loro azioni ai dipendenti attuali e agli ex dipendenti detentori dei titoli da più di due anni: a comprare erano investitori istituzionali, tra cui Thrive Capital, SoftBank, Dragoneer Investment Group, Mgx di Abu Dhabi e T.Rowe Price. Sebbene la startup avesse autorizzato la vendita di azioni fino a 10,3 mld usd - un aumento rispetto all'obiettivo iniziale di 6 miliardi - solo circa due terzi di tale importo sono stati effettivamente scambiati. La minore partecipazione è stata vista internamente come un segnale di fiducia nelle prospettive a lungo termine dell'azienda, oltre che come un'indicazione che l'interesse degli investitori resta forte, anche a fronte di una valutazione esorbitante, per una società non quotata che non genera utile ma solo colossali perdite.

OpenAI ha bisogno di potenza di calcolo

OpenAI, ha annunciato stanotte di aver firmato lettere di intenti con le affiliate dei gruppi Samsung e SK Hynix per collaborare alla creazione di un'infrastruttura globale di intelligenza artificiale, compresi data center di nuova generazione. Il progetto si inserisce nell'iniziativa Stargate. Il valore dell'accordo non è stato reso noto ma la partnership prevede potenziali accordi milionari per le aziende sudcoreane al fine di aiutare OpenAI ad assicurarsi un volume massiccio di potenti chip di intelligenza artificiale, compresi prodotti con memoria ad alta larghezza di banda (HBM).

Alphabet porta l'AI a casa tua

Google porta il suo assistente di intelligenza artificiale generativa Gemini nei suoi dispositivi per la casa intelligente, dai display agli altoparlanti, dalle telecamere ai campanelli. La nuova funzionalità si chiama Gemini for Home e sostituisce l'assistente Google, il precedente sistema per la gestione dei dispositivi domestici del colosso tecnologico americano.
L'azienda afferma che la possibilità di comandare i dispositivi più facilmente con un linguaggio naturale, una conversazione possibile con l'IA, piuttosto che con frasi preimpostate significa un migliore utilizzo da parte degli utenti. Mountain View ha anche annunciato che la piattaforma Gemini for Home è stata messa a disposizione di alcuni partner per ampliare il parco di dispositivi compatibili, tra le prime collaborazioni rientra quella con Walmart.

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Operatività. Il trend di fondo del NASDAQ 100 conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Il raggiungimento della parte alta del canale crescente sotto evidenziato ha avviato una fisiologica fase di assestamento, propedeutica a una nuova fase impulsiva. La piena violazione (confermata su base settimanale) di area 24mila punti ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con target verso 26mila punti.

2909tesla Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: +3,0% (incide la debolezza del dollaro)

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF Franklin US Mega Cap 100 Ucits
Isin: IE0008M1R3N4 (US100)

Quotato da maggio 2025

Lo strumento fa riferimento all'indice Megacap 100, che presenta un mix distintivo di crescita e diversificazione settoriale, pur essendo meno dipendente dalla tecnologia rispetto al più noto Nasdaq 100. Offre un’esposizione azionaria sostenuta da fondamentali storicamente solidi, da una crescita costante degli utili e da una solida dinamica dell’indice. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Commissioni totali annue (TER) 0,09%. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim