TEMI CALDI

Occhi puntati sulla trimestrale di Tesla, in uscita dopo la chiusura

 Sarà la prima dei Magnifici Sette a rilasciare i dati

Un'auto Tesla scintillante parcheggiata sotto un cielo blu, pronta per una nuova avventura ecologica.

Tesla pubblicherà i risultati del terzo trimestre dopo la chiusura di Wall Street, sarà la prima dei Magnifici Sette a farlo.

Il titolo arriva all'appuntamento con un guadagno del +10% dall'inizio dell'anno, decisamente inferiore al +20% registrato dall'indice Bloomberg dei Magnifici Sette. Peggio di Tesla nel periodo hanno fatto solo Amazon +5% e Apple +1%. Al primo posto Nvidia con un +35%.

Le azioni hanno chiuso il terzo trimestre in forte recupero, con gli investitori che hanno premiato anche la distensione tra il Ceo Elon Musk e il presidente Donald Trump.

Il colosso dei veicoli elettrici ha anticipato consegne record nel terzo trimestre all'inizio di questo mese, alimentate da una campagna di marketing e sconti volta a incrementare le vendite prima della revoca del credito d'imposta statunitense di 7.500 dollari destinato agli acquirenti di veicoli elettrici.

Gli investitori saranno concentrati sulle prospettive a seguito della scadenza del credito d'imposta federale per i veicoli elettrici e alle ambizioni dell'azienda in materia di robotax e tecnologia di guida completamente autonoma.

I conti del trimestre

Per il terzo trimestre, Tesla dovrebbe registrare un fatturato di 26,27 miliardi di dollari (secondo le stime di Bloomberg), con un aumento del +4% rispetto ai 25,18 miliardi di dollari registrati un anno fa.

Dal punto di vista della redditività, Wall Street prevede un utile per azione (EPS) rettificato di 0,53 dollari, che si traduce in un EBITDA di 3,78 miliardi di dollari.

La stima di fatturato arriva dopo un trimestre record di vendite. Tesla ha dichiarato che le consegne del terzo trimestre sono state pari a 497.099 unità, superando nettamente le stime di consenso di Bloomberg a circa 439.800 e le 462.890 unità consegnate un anno fa.

Tesla ha affermato che il totale del terzo trimestre ha rappresentato un nuovo record trimestrale per l'azienda.

L'azienda ha anche distribuito un numero record di 12,5 gigawattora di prodotti per l'accumulo di energia.

Tuttavia, l'impennata delle vendite si è verificata prima della scadenza del credito d'imposta federale statunitense per i veicoli elettrici, il 30 settembre, l'ultimo giorno del trimestre.

Musk, a valle dei risultati del secondo trimestre, aveva avvertito che Tesla avrebbe dovuto affrontare "alcuni trimestri difficili" dopo la scadenza del credito d'imposta per i veicoli elettrici. 

Una delle misure adottate da Tesla all'inizio di ottobre per affrontare il problema è stata l'introduzione di una versione "Standard" ridotta delle sue berline Model Y e Model 3. Entrambi i modelli sono dotati di trazione posteriore, batterie più piccole, motori meno potenti e l'eliminazione di alcuni comfort. Le due auto costano rispettivamente 39.990 e 36.990 dollari.

Come impostare strategie speculative di breve periodo, anche "short"

I due nuovi ETP Long & Short emessi da Wisdomtree offrono un'esposizione con leva giornaliera 3x e un'esposizione 3x short/inversa al WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR). 

WisdomTree Magnificent Seven 3x Daily Leveraged
Isin: XS3091654114 (3MG7)

WisdomTree Magnificent 7 3x Daily Short
Isin XS3091657307 (3M7S)

Il primo è un Exchange Traded Product (ETP) interamente collateralizzato, "UCITS Eligible", pensato per offrire agli investitori un'esposizione a leva su Magnificent 7. L'ETP offre un rendimento complessivo costituito da a leva volte la performance giornaliera dell'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) (WTUSBLUN), corretto per riflettere le commissioni e i costi da sostenere per il mantenimento della posizione con leva nei titoli. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP sale del 3%, commissioni escluse. Tuttavia, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) scende dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende dell' 3%, commissioni escluse. Il secondo funziona all'inverso. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (GTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende del 3%, commissioni escluse.

Gli ETP L&S amplificano sia i rendimenti positivi che quelli negativi. I potenziali rendimenti e perdite di una posizione con leva saranno superiori a quelli di una posizione equivalente senza leva e, a causa della leva giornaliera e dell'effetto compounding, gli ETP short e con leva non sono adatti agli investitori che adottano una tradizionale strategia buy and hold. Gli ETP L&S hanno un periodo di detenzione consigliato di un giorno e sono progettati per il trading tattico e a breve termine. È fondamentale che gli investitori comprendano le caratteristiche del prodotto e tutti i rischi associati allo stesso prima di investire. Gli investitori che desiderano conoscere le opportunità e i rischi connessi agli ETP short e con leva possono accedere a un'ampia gamma di materiale didattico sugli ETP L&S nella sezione dedicata del sito web di WisdomTree.

Perché investire?

- Esposizione alla performance a leva del Magnificent 7.
- Amplifica i rendimenti con una semplice operazione.
- Interamente collateralizzato e conforme alla normativa UCITS.
- Performance e commissioni trasparenti.
- Investimento facile: tutto in un solo prodotto, senza che l'investitore debba gestire i future, ricorrere al prestito di liquidità o vendere titoli allo scoperto.
- Gestione del rischio: non è possibile perdere più del capitale investito.
- Liquidità: prodotto negoziato in borsa, con partecipanti autorizzati (AP) e market maker (MM) multipli.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim