Nikkei 225 - Warren Buffett inciampa sulle azioni giapponesi
Il Nikkei 225 ha terminato in ribasso del -7,8%, tutti i 225 titoli che compongono l'indice principale della borsa nipponica hanno chiuso in rosso

L'indice Nikkei ha chiuso in ribasso del -7,8%, cadendo sul livello più basso dal novembre 2023 sulla scia della crisi finanziaria generata dalla guerra commerciale.
L'indice dei titoli bancari ha guidato il tracollo con una perdita di oltre il -17%. I timori di una recessione hanno raffreddato le scommesse su ulteriori rialzi dei tassi da parte della Banca del Giappone.
Tutti i 225 titoli che compongono l'indice principale della borsa nipponica hanno chiuso in rosso.
Il premier giapponese Shigeru Ishiba si recherà quanto prima negli Stati Uniti per discutere la delicata questione dei dazi imposti dal presidente americano Donald Trump, nel tentativo di attenuare il contraccolpo all'economia del Paese del Sol Levante, pesantemente orientata all’esportazione.
"Dobbiamo sottolineare chiaramente che il Giappone non sta facendo nulla di ingiusto", ha detto Ishiba durante una sessione parlamentare, definendo "estremamente spiacevole" l’imposizione delle tariffe del 24% da parte di Trump, in particolare sul comparto auto, un settore chiave per la nazione.
Warren Buffett inciampa sulle azioni giapponesi
Negli ultimi mesi Berkshire Hathaway ha incrementato le partecipazioni nei cinque maggiori conglomerati quotati in borsa in Giappone, Mitsubishi, Marubeni, Mitsui, Itochu e Sumitomo. È quanto emerge dai documenti depositati dalla holding cui fanno capo le principali partecipazioni di Warren Buffett presso il ministero delle Finanze giapponese, da cui si evince che la quota nelle cinque società commerciali giapponesi di Berkshire si avvicina ora al 10%. In particolare, le quote in Mitsubishi sono salite al 9,67% dal 8,31%, quelle in Marubeni al 9,3% dal precedente 8,3%, la partecipazione in Mitsui è passata al 9,82% dal precedente 8,09%, quella in Itochu all'8,53% dal 7,47% e quella in Sumitomo al 9,29% dall'8,23%.
In marzo, nella consueta lettera ai soci, Buffett aveva anticipato l'intenzione della sua holding di aumentare la partecipazione nelle case di trading giapponesi, dopo l'emissione di un'obbligazione multi-tranche da 281,8 miliardi di yen a ottobre.
Nelle ultime tre settimane, i titoli coinvolti dal suo interesse hanno perso tra il -20% e il -30% a causa dell'intensificarsi della guerra commerciale.
Secondo quanto indicato da Buffett nella lettera, alla fine del 2024 il valore di mercato delle partecipazioni giapponesi di Berkshire aveva raggiunto i 23,5 miliardi di dollari.
Analisi Tecnica Nikkei 225
Nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato" movimento laterale, con forte ostacolo al rialzo posizionato sui massimi storici verso 41mila punti e forte supporto in area 35.000, saltato nelle ultime sedute. Il cedimento di questo importante livello potrebbe causare una estensione del ribasso fin verso area 27mila punti.
Operatività
Suggeriamo di sfruttare il brusco sell off per cominciare a costruire una posizione. Un primo step ai valori attuali, un secondo step verso area 27mila.

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:
WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)
Da inizio 2025: -17,0%
L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID.
Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH)
Da inizio 2025: -13,40%
L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.