Nikkei 225 in rally, il problema è lo Yen
Attenzione alle decisioni della Banca Centrale del Giappone (BoJ) in agenda venerdì prossimo

La borsa di Tokyo è in rialzo, l’indice di riferimento Nikkei 225 guadagna l’1,5% e tocca un nuovo massimo storico, il quinto da inizio settembre.
Lo yen è poco mosso, a 147 su dollaro.
Preso atto delle comunicazioni della banca centrale degli Stati Uniti, l'attenzione si sposta su quelle della Banca del Giappone in agenda venerdì prossimo.
Il tema più caldo del momento per la borsa resta quello dell’intelligenza artificiale. Softbank sale dell’1,3% all’indomani del miglioramento del rating da parte di Moody’s. Tokyo Electron +5%, il titolo sta per registrare l’incremento giornaliero più forte degli ultimi cinque mesi, i volumi sono il triplo della media.
La performance del Nikkei nel 2025 sarebbe di tutto rispetto (+14%) se non fosse che nello stesso periodo lo yen si è svalutato contro euro di circa il 7%, contribuendo a dimezzare i guadagni.
Una tendenza negativa quella dello Yen, secondo gli esperti, destinata a perdurare. Perciò nel corso di quest'anno si sono rivelati vincenti quegli strumenti di investimento che coprono (hedging) il rischio cambio.
Analisi Tecnica Nikkei 225
Dal punto di vista grafico, il quadro è in deciso miglioramento ed è stato violato convintamente il primo ostacolo discriminante posizionato sui precedenti massimi storici degli anni '80.
Operatività
La rottura di area 43mila punti favorisce nuovi acquisti sulla forza, con un obiettivo ravvicinato intorno a 52mila punti (upside +20%). In direzione opposta, suggeriamo di sfruttare sistematicamente eventuali sell off nel range 40mila/38mila per costruire una posizione di lungo periodo sulla debolezza.

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:
WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)
Da inizio 2025: +4,0%
L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID.
Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH)
Da inizio 2025: +15,70%
L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.