COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nikkei 225 -3%, peggior seduta da 6 mesi, rischio di deriva populista?

Tamaki, leader del Partito Democratico per il Popolo, piccolo partito populista, ha guadagnato popolarità grazie a messaggi chiari e alla promessa di aumentare lo stipendio netto dei cittadini

Giappone_websim4

La borsa di Tokyo riapre gli scambi (lunedì la borsa era chiusa per celebrare la Giornata della Salute e dello Sport) con un forte ribasso. Il -3% del Nikkei 225 (46.700 punti) rappresenta il peggior bilancio giornaliero degli ultimi sei mesi. Lo yen invece si rafforza e tratta a 151,8 su dollaro.

Il bilancio da inizio anno è +17% in valuta locale, ma si riduce a +8,2% in euro per effetto della contemporanea svalutazione dello yen nei confronti della moneta unica. 

Rischio di deriva populista?  

Alla Camera Bassa di Tokyo, il Parlamento, sta succedendo qualcosa di inimmaginabile per la politica giapponese, una ribellione. I principali partiti dell'opposizione dovrebbero riunirsi martedì per valutare la possibilità di sostenere Yuichiro Tamaki come candidato unico contro il leader del partito di governo, Sanae Takaichi in una votazione parlamentare per decidere chi sarà il primo ministro. 

Dopo lo scioglimento a sorpresa della coalizione di governo venerdì, al termine di un'alleanza durata 26 anni, le prospettive che il nuovo leader del Partito Liberal Democratico al potere, Takaichi, diventi primo ministro sono diventate sempre più incerte. 

Il LDP ha 196 seggi nella Camera bassa, che ha più potere, ed è il blocco più grande, ma se i tre principali partiti dell'opposizione si coalizzassero dietro un unico candidato, ne avrebbero 210. Questo sarebbe sufficiente per assicurarsi la carica di primo ministro, a condizione che gli altri partiti al di fuori del LDP non appoggino Takaichi.

Tamaki è il leader del Partito Democratico per il Popolo, un piccolo partito populista che ha rapidamente guadagnato popolarità grazie a messaggi chiari e alla promessa di aumentare lo stipendio netto dei cittadini.

Con l'inflazione in cima alla lista delle preoccupazioni degli elettori, la strategia del DPP ha trovato riscontro nelle famiglie che lottano contro l'aumento dei prezzi.

Analisi Tecnica Nikkei 225

Dal punto di vista grafico - precisiamo che l'immagine non comprende il calo odierno a 46.700 punti - il quadro è in deciso miglioramento ed è stato violato convintamente il primo ostacolo discriminante posizionato sui precedenti massimi storici degli anni '80.

Operatività 

La rottura di area 43mila punti favorisce nuovi acquisti sulla forza, con un obiettivo ravvicinato intorno a 52mila punti (upside +20%). In direzione opposta, suggeriamo di sfruttare sistematicamente eventuali sell off nel range 42mila/40mila per costruire una posizione di lungo periodo sulla debolezza.  

1410nikkei Websim

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:

WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)

Da inizio 2025: +6,70%

L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID. 

Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits 
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH) 

Da inizio 2025: +17,30%

L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.

2804etgiap WebSim

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim