COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nikkei +0,8% Anche in Giappone salgono i titoli dei chip

Toyota Motor contribuisce in modo importante al rialzo del Nikkei 225, con un aumento del +2%, dopo l'annuncio del riordino delle partecipazioni

Giappone up

Indice Nikkei 225 +0,8% nelle battute finali.

Yen a 144 su dollaro, in deprezzamento rispetto ai valori del cambio di ieri.

Salgono i titoli delle società dei chip, in continuità con il rialzo del 2,7% dell’indice settoriale SOX (Philadelphia Semiconductor Index) di Wall Street.

Lo strategist di Toyo Securities, Ryuta Otsuka ha detto a Bloomberg che il sentiment è sostenuto dai dati positivi sulle offerte di lavoro negli Stati Uniti e dall'aumento di Nvidia, che ha chiuso in guadagno del +2,8%.

"Il mercato era pronto per un rimbalzo dopo il calo delle ultime tre sessioni", ha affermato Kohei Onishi, stratega senior degli investimenti presso Mitsubishi UFJ Morgan Stanley. Tuttavia, con il Nikkei che ora sta tornando al suo consueto intervallo compreso tra 38.000 e 40.000 punti e con il suo multiplo già superiore alla media, ulteriori guadagni potrebbero essere limitati, ha aggiunto.

Toyota Motor contribuisce in modo importante al rialzo del Nikkei 225, con un aumento del +2%.

La casa automobilistica globale ha compiuto un passo importante verso lo scioglimento delle sue partecipazioni incrociate, con la presentazione di un'offerta pubblica di acquisto sulla controllata Toyota Industries.

Le azioni di quest’ultima sono in calo del -13%, allineate al prezzo dell’OPA.

Analisi Tecnica Nikkei 225

Nell'ultimo anno ha prevalso un "tormentato" movimento laterale, con forte ostacolo al rialzo posizionato sui massimi storici verso 42mila punti e forte supporto in area 31.000, che ha dato vita al nuovo rimbalzo tuttora in corso. Segnali di riequilibrio saranno visibili con il ritorno stabile sopra 37mila punti.

Operatività 

Suggeriamo di sfruttare il brusco sell off nel range 31mila/27mila per costruire una posizione. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 37mila punti per target in direzione dei top assoluti. 

0406nikkei Websim

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:

WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)

Da inizio 2025: -5,80%

L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID. 

Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits 
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH) 

Da inizio 2025: +2,50%

L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.

2804etgiap WebSim

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim