Nasdaq +12% - Trump l'aveva detto: This a great time to buy
Uomo avvisato mezzo salvato ... recita un vecchio adagio!

Rimbalzo epico per i principali indici di Wall Street a valle del dietrofront di Donald Trump su dazi.
L'S&P500 (+9,52%) ha messo a segno la terza migliore seduta dopo la Seconda Guerra Mondiale.
Il Nasdaq Composite e il Nasdaq 100 sono saliti del +12%. Il Dow Jones +7,87%.
L'indice dei Magnifici Sette è balzato in avanti del +14,40%, il rialzo più ampio da quando questo speciale indice è stato elaborato.
Record di performance giornaliera e volumi per i big seven: Tesla +22,60%, Nvidia +18,7%, Apple +15%, Meta +14%. La peggiore, Alphabet, si è dovuta accontentare di un +9,70%!
Prima dell'annuncio di una pausa di riflessione di 90 giorni sui dazi Trump aveva invitato gli investitori a tornare sul mercato postando “GREAT TIME TO BUY” ... uomo avvisato mezzo salvato.
Gli investitori si sono immediatamente allineati al nuovo scenario, spesso ribaltando quello faticosamente elaborato pochi giorni prima.
Goldman Sachs ha rivisto le sue previsioni per l'economia americana e non prevede più una
recessione. "Stamattina, prima dell'annuncio del presidente Trump, eravamo passati" a una previsione di "recessione in risposta alle tariffe per ciascun Paese appena entrate in vigore. Ora però torniamo al nostro precedente scenario di non recessione", hanno detto gli esperti della banca americana, secondo quanto riportato dall'agenzia Bloomberg.
Sul fronte FED, le scommesse dei futures sui tassi vedono ora solo tre tagli quest’anno, contro i cinque tagli previsti solo pochi giorni fa, con il primo intervento visto da giugno.
L'indice della volatilità (VIX) è crollato del -36% a 33,6 punti, dal picco record di 60 toccato il 7 aprile. Sarebbe opportuno rientrare nell'area dei 20 punti per decretare la fine dell'emergenza.
I future di Wall Street anticipano un avvio in calo di circa l'1% nella seduta entrante perchè sul tavolo resta la delicatissima questione cinese. Non abbiamo motivo di dubitare che dietro le quinte si tratterà anche con Pechino, sebbene lo status di superpotenza e la suscettibilità dei cinesi renderanno il compito più difficile. D'altra parte, la torta è enorme e nessuno dei due ha da guadagnare alzando i toni dello scontro a livelli insostenibili nel lungo periodo.
Analisi tecnica Indice dei Magnifici sette
L'indice dei Magnifici Sette (18.924 punti) ha raggiunto in area 16.500 punti una soglia discriminante di estremo interesse per attivare acquisti sulla debolezza in ottica di trading e di lungo periodo. Pronti a incrementare alla prima chiusura (confermata a fine settimana) sopra 18.600 punti. Target in direzione dei top assoluti a 23.715 punti.

Analisi Tecnica Nasdaq 100
Il trend di fondo conferma una configurazione rialzista, sebbene sia in corso una fase di aggiustamento estremamente volatile. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti.
Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Discese verso area 17mila punti hanno favorito gli acquisti sulla debolezza. Pronti a incrementare la posizione alla prima chiusura sopra 18.000 punti confermato a fine settimana (evento più probabile alla luce del rally di mercoledì). Primo target verso 20mila punti. Traguardo finale a 24mila punti.

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF:
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)
L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS)
L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)
Da inizio 2025: -23,0%
L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID.

ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948
Da inizio 2025: -27,0%
Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

Comunicazione di Marketing