COMUNICAZIONE DI MARKETING

Nasdaq 100 - Al Congresso passa il piano per il taglio tasse

Il provvedimento estende oltre la fine dell'anno gli sgravi varati nel 2017 da Donald Trump nel suo primo mandato. La proroga potrebbe essere il primo di una serie di provvedimenti pro-mercato 

Bandiera americana e sfondo wall street

Il future sul Nasdaq 100 anticipa un avvio in calo dell'1,8% da -4% delle prime indicazioni di stamattina.

Mentre a Wall Street, l’orso non dà segni di averne avuto ancora abbastanza e dalla Casa Bianca non arrivano segnali di ripensamento sulla guerra commerciale, al Congresso qualcosa si muove.

Repubblicani in allerta

Tra le fila dei repubblicani crescono la preoccupazioni. Se il tritacarne dei mercati non si fermerà a breve, potrebbe prendere corpo uno schieramento trasversale di senatori e rappresentanti sfavorevole alla linea di condotta oltranzista scelta dal Presidente Donald Trump sui commerci. 

Il senatore del Texas Ted Cruz, un politico che su quasi tutto è anche più a destra di Trump, è allarmato e la fa sapere pubblicamente. “Se da qui a 30 giorni, o a 60 giorni o a 90 giorni, ci trovassimo con massicce tariffe americane e massicce tariffe sulle merci americane e su ogni altro Paese della Terra, sarebbe uno scenario terribile”, ha detto nel fine settimana nel suo podcast. Cruz dice che un alto dirigente di una delle prime tre società automotive degli Stati Uniti gli ha confidato quale potrebbe essere il rincaro medio del prezzo di un’automobile, nel caso non si arrivasse a un alleggerimento dei dazi su Messico e Canada: 5.000 dollari.

La maggior parte dei repubblicani, scrive il Wall Street Journal, è in questo momento in stand by, chi non parla, sta concedendo il beneficio del dubbio e spera che la discesa del mercato si fermi, in concomitanza con l'avvio del negoziato con i paesi partner commerciali. Intanto si lavora per passare il più velocemente possibile al prossimo punto dell’agenda elettorale: i tagli fiscali.

Taglio tasse per placare i mercati 

Nella notte tra venerdì e sabato il Senato ha approvato la risoluzione di bilancio che consente al Congresso di estendere le riduzioni delle tasse per le persone fisiche e giuridiche introdotte nel 2017 nel primo mandato di Donald Trump.

Gli sgravi, prorogati da Joe Biden, scadranno alla fine del 2025 e la proroga potrebbe essere il primo, di una serie di provvedimenti pro-mercato. Il documento consente infatti di ottenere 1.500 miliardi di dollari di nuovi tagli fiscali nell'arco di un decennio e richiede un aumento di 5.000 miliardi di dollari del limite ai prestiti, in modo da evitare che il Dipartimento del Tesoro raggiunga il tetto del debito.

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Il trend di fondo conferma una configurazione rialzista, sebbene sia in corso una violenta fase correttiva. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti.  

Operatività 

Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Discese verso area 17mila punti favoriscono gli acquisti sulla debolezza. Pronti a incrementare la posizione alla prima chiusura sopra 18.000 punti. Primo target verso 20mila punti. Traguardo finale a 24mila punti.

0704ndq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3.MI)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS.MI) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU.MI)

Da inizio 2025: -20,70%

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948

Da inizio 2025: -25,40%

Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

Immagine1 Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim