COMUNICAZIONE DI MARKETING

Morgan Stanley è ottimista sulla borsa del Giappone

La crescita delle esportazioni giapponesi è rallentata a causa dell'inasprimento delle misure tariffarie da parte degli Stati Uniti

Giappone up

Gli indici Nikkei 225 e Topix si avviano verso una chiusura debole. 

Gli strateghi di Morgan Stanley affermano che i bassi tassi di interesse e il probabile indebolimento del dollaro sostengono le loro previsioni di un rialzo del 6% dell’indice Topix di Tokyo.

Tuttavia, la banca d’affari raccomanda di ridurre il sovrappeso sul Giappone a causa del probabile rafforzamento delle yen, che oggi si rafforza a 143,8 su dollaro, mentre il tasso di rendimento del governativo a dieci anni si porta sui massimi delle ultime sette settimane a 1,51%.

L'export rallenta

La crescita delle esportazioni giapponesi è rallentata a causa dell'inasprimento delle misure tariffarie da parte degli Stati Uniti, evidenziando i rischi che corre il Paese dopo che la sua economia si era già contratta prima che i prelievi iniziassero a colpire seriamente.

Le spedizioni verso l’estero in valore sono aumentate del +2% ad aprile rispetto all’anno precedente, rallentando rispetto al +4% di marzo, ha riferito il Ministero delle Finanze. Il dato è di poco sotto la stima mediana degli analisti. Le importazioni sono scese del 2,2%, guidate da carbone e petrolio greggio. 

La bilancia commerciale giapponese ha registrato un deficit di 115,8 miliardi di yen (797 milioni di dollari) dopo due mesi in attivo.

"Stiamo già vedendo l'impatto dei dazi", ha dichiarato Yuichi Kodama, economista del Meiji Yasuda Research Institute. "Penso che tutto ciò diventerà più pronunciato in futuro, e la pressione al ribasso sul commercio si intensificherà".

A livello regionale, le esportazioni giapponesi verso gli Stati Uniti sono diminuite dell'1,8%, per effetto della flessione dei segmenti automobili e macchinari per l’edilizia. Ad aprile lo yen si è attestato su una media di 147,7 rispetto al dollaro USA, il 2,6% più forte rispetto a un anno prima.

Analisi Tecnica Nikkei 225

Nell'ultimo anno prevale un "tormentato" movimento laterale, con forte ostacolo al rialzo posizionato sui massimi storici verso 42mila punti e forte supporto in area 31.000, che ha dato vita al nuovo rimbalzo tuttora in corso. Segnali di riequilibrio saranno visibili con il ritorno stabile sopra 37mila punti.

Operatività 

Suggeriamo di sfruttare eventuali brusche discese verso area 31mila per costruire una posizione sulla debolezza. In direzione opposta, pronti a incrementare alla prima chiusura, confermata su base settimanale, sopra 37mila punti per target in direzione dei top assoluti. 

21052nikkei Websim

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:

WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)

Da inizio 2025: -6,50%

L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID. 

Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits 
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH) 

Da inizio 2025: +1,10%

L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.

2804etgiap WebSim

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim