COMUNICAZIONE DI MARKETING

Le start up in Sud America crescono più che in Europa e Asia

I finanziamenti per le startup latinoamericane dovrebbero aumentare nel 2025 grazie a una popolazione giovane, all'accelerazione della digitalizzazione e a capitali sempre più sofisticati

brasile_websim_2

Il capitale raccolto per le startup in America Latina è cresciuto del +26% nel 2024 rispetto al 2023, più che in Europa, la quale ha registrato un aumento del +7%, e nel Sud-est asiatico, che ha patito un calo del -34%, secondo uno studio pubblicato martedì.

I finanziamenti per le startup latinoamericane dovrebbero aumentare anche nel 2025 grazie a una popolazione giovane, all'accelerazione della digitalizzazione e a capitali sempre più sofisticati, secondo il rapporto della rete imprenditoriale messicana Endeavor e della società di private equity Glisco Partners.

Tuttavia, il settore deve affrontare sfide legate alla scarsa partecipazione dei fondi di investimento locali agli investimenti in fase avanzata e alla volatilità globale, afferma lo studio.

"Il 2024 è stato un anno di ridefinizione. Le startup che sono riuscite ad adattarsi ai cambiamenti del mercato ora dispongono di modelli più solidi e sostenibili", ha affermato Alfredo Castellanos, managing partner di Glisco Partners.

Il rapporto ha rilevato che gli investitori nazionali tendono a investire in anticipo, mentre quelli stranieri lo fanno dopo che le aziende sono più consolidate e scalabili.

Le iniezioni di capitale nelle aziende mature, piuttosto che in quelle di nuova costituzione, stanno diventando sempre più diffuse. Tali investimenti hanno rappresentato il 65% di tutto il capitale raccolto nel 2024, rispetto al 46% del 2023. "Ci sono meno round di investimento, ma più capitale", si legge nel rapporto.

Fino al 2025, il rapporto ha individuato tre tendenze principali, tra cui l'utilizzo del debito di rischio e dei round misti, che combinano capitale di rischio e debito, come modalità alternative di investimento.

Inoltre, si prevede un aumento del 60% della crescita annua nei mercati secondari, dove gli investitori possono acquistare e vendere azioni tra loro anziché direttamente dall'azienda, come mezzo per garantire liquidità agli investitori in fase iniziale.

Infine, il rapporto ha rilevato che i piani di azionariato dei dipendenti rappresentano un modo sempre più rilevante per attrarre e trattenere i talenti, sebbene meno del 20% delle startup latinoamericane li offrisse ai dipendenti a causa dell'incertezza sulle implicazioni finanziarie.

Secondo il rapporto, le società di tecnologia finanziaria si sono confermate il settore con il volume di investimenti più elevato in Messico, con startup di tecnologia immobiliare e società di software in crescita ai tassi più rapidi.

Messico e Argentina sono stati due dei grandi vincitori della ripresa del capitale di rischio in America Latina nel 2024, secondo lo studio. Il Messico ha vantato importanti round di finanziamento con le startup Clip e Justo, che hanno mantenuto un "flusso solido di investimenti". Uala, una società argentina di servizi finanziari, ha raccolto 330 milioni di dollari, pari al 73% di tutto il capitale raccolto in Argentina, secondo il rapporto. "La regione sta progredendo verso un ecosistema più solido, ma deve rafforzare il suo finanziamento locale nelle fasi successive", ha aggiunto.

Quadro grafico dell'indice MSCI Emerging Markets

Il trend è impostato da circa due anni all'interno di un canale lievemente crescente, come sotto evidenziato. I primi segnali di riequilibrio sono giunti con la ripresa stabile di quota 1.000 punti. La violazione di area 1.200 punti proietterebbe obiettivi intorno a 1.400/1.500 punti. Operatività. Confermiamo la view positiva. Sfruttare le flessioni verso 1.050/1.000 punti per comprare sulla debolezza. La prima chiusura sopra 1.200 punti favorirà altri acquisti per target finale in area 1.450 punti. Peggioramento del quadro di fondo ed eventuale stop loss in caso di cedimento di area 1.000 punti.

2005em Websim
Per puntare sulle prospettive di crescita degli Emergenti si possono utilizzare i tre seguenti strumenti, il primo è più speculativo e da utilizzare in spazi temporali brevi: 

WisdomTree Emerging Markets 3x Leverage Daily (EUR) 
Isin: IE00BYTYHN28 (3EML)
Da inizio 2025: +1,0%
L’ETP offre un rendimento complessivo costituito da una performance giornaliera tripla (3x) rispetto all’andamento dell’indice Emerging Equities Rolling Futures Index, che replica i contratti future Front Quarter e Second Quarter del mini MSCI Emerging Markets Index, più il reddito da interessi maturato sull’importo collateralizzato. Per esempio se l'indice aumentasse del 1%, l'ETP aumenterebbe del 3% escludendo le commissioni. Se l'indice scendesse del 1% l'ETP scenderebbe del 3% escludendo le commissioni. Questo ETP si rivolge quindi a chi ha una visione fortemente rialzista sulle principali Borse emergenti. Valuta di denominazione Dollaro Usa. Commissioni totali annue da prospetto. Leggi il documento KID.

SPDR - MSCI Emerging Markets Ucits (Eur)
Isin: IE00B469F816 (EMRG)
Da inizio 2025: +2,0%
L'ETF mira a replicare la performance dell'indice MSCI Emerging Markets il più fedelmente possibile. La valuta di riferimento è il dollaro USA per cui risente delle oscillazioni del cross Eu/Usd. L'ETF investe in titoli fisici e non distribuisce dividendi. Valuta di denominazione Dollaro Usa. Commissioni totali annue 0,18%. Leggi il documento KID.

3103em3 WebSim

SPDR - S&P Emerging Markets Dividend Aristocrats Ucits 
Isin: IE00B6YX5B26 (EMDV)
Da inizio 2025: +1,50%
L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice S&P Emerging Markets High Yield Dividend Aristocrat NR USD ovvero riprodurre il rendimento dei titoli ad alto rendimento nei mercati azionari dei paesi emergenti. La valuta di denominazione è il dollaro USA per cui risente delle oscillazioni del cross Eu/Usd. L'ETF investe in titoli fisici. Commissioni totali annue 0,55%. Dividendo semestrale. Yield circa 4,0% su base annua. Leggi il documento KID. 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim