COMUNICAZIONE DI MARKETING

Bruxelles prepara una nuova proposta commerciale da presentare a Trump

Borse europee toniche da inizio 2025, ma ancora in forte ritardo rispetto a Wall Street sul lungo periodo

Europa_websim30

Bruxelles prepara una nuova proposta commerciale

Secondo Bloomberg, l'UE sta elaborando una nuova offerta commerciale volta a riavviare i negoziati con l'amministrazione Trump, attualmente in stallo.

La proposta includerebbe tagli tariffari su prodotti agricoli e industriali non sensibili e una maggiore cooperazione in materia di diritti dei lavoratori, standard ambientali, commercio digitale e sicurezza economica.

Sarebbero previsti inoltre potenziali investimenti congiunti in energia, intelligenza artificiale e infrastrutture digitali.

Sebbene la proposta dovesse essere inviata all'inizio di questa settimana, permane scetticismo interno sull'impegno degli Stati Uniti per un accordo equilibrato e i colloqui formali richiederebbero l'approvazione degli Stati membri.

Parallelamente, Bruxelles sta preparando contromisure, tra cui dazi su 95 miliardi di euro di esportazioni statunitensi, in risposta ai dazi esistenti e potenziali dell'era Trump su acciaio, alluminio, automobili, semiconduttori e prodotti farmaceutici. Ciononostante, recenti rapporti (Politico, Reuters) indicano un possibile allentamento delle tensioni.

L'Europa amplia il vantaggio su Wall Street

Anche la seduta di mercoledì ha contribuito ad ampliare il distacco tra Europa e Wall Street. L'indice EuroStoxx 600 e il Dax di Francoforte hanno ritoccato il record storico di martedì. L'Ibex spagnolo si è spinto sui massimi dal 2008. A Milano il FTSEMIB si è portato sui massimi da fine 2007 grazie al decimo rialzo consecutivo.

Dal primo gennaio, Dax, Ibex e FTSEMIB viaggiano su guadagni superiori al +20%. L'indice globale Eurostoxx 600 ha accumulato un progresso del +12,5%. A Wall Street, nello stesso periodo, S&P500 e Nasdaq hanno perso quasi il -10%

Mettendo a confronto l'indice globale EuroStoxx 600 con l'S&P500, emerge che il vantaggio delle borse della zona euro vale su un periodo breve (i primi cinque mesi del 2025), mentre ampliando l'orizzonte su un periodo più lungo, sedici anni, il ritardo è ancora molto ampio, intorno ai 460 punti percentuali. C'è ancora spazio per comprare Europa! 

2205stoxxspx Websim

 

Analisi tecnica indice Eurostoxx 600

Il trend dell'indice EuroStoxx 600 si conferma saldamente rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. Sostegno discriminante collocato in area 507 punti e poco più sotto, in area 480 punti, dove transita la parte bassa del canale indicato. Una chiusura mensile sopra il record di 565 punti fornirebbe un ulteriore segnale di spinta con un obiettivo finale intorno a 600 punti.

Operatività 

Confermiamo la view positiva. Scattato l'incremento di posizione alla prima chiusura sopra 530 punti. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 570 punti per target finale verso 600 punti. In direzione opposta, sfruttare i pull back verso 500/480 punti per comprare sulla debolezza. Stop loss alla prima chiusura sotto 470 punti.

2105eurostoxx600 Websim

Investire in ottica speculativa

I due seguenti ETP consentono di investire LONG/SHORT in ottica speculativa soltanto sulle principali blue chip della zona euro:  

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Leveraged
Isin: IE00B7SD4R47 (3EUL)

L'ETP mira a replicare la performance dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Short
Isin: IE00B8JF9153 (3EUS)
 
L'ETP mira a replicare la performance inversa dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera inversa dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

Come replicare l'indice Stoxx 600 

ETF Amundi Stoxx Europe 600 Ucits - Acc
Isin: LU0908500753 (MEUD)

Da inizio 2025: +12,0%

L'Etf replica l'indice Stoxx® Europe 600, che a sua volta raggruppa le 600 più grandi società europee. La replica è totalmente fisica ovvero si acquistano tutti i componenti dello stesso. 
Valuta di denominazione Euro. Non distribuisce dividendo. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,07% annuo. Leggi il documento KID. 

1405meud Websim

 

Privilegiare le azioni ad alto dividendo

SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (EUR)
Isin: IE00B5M1WJ87 (EUDV)

Da inizio 2025: +18,5%

Obiettivo dello strumento è riflettere la performance delle 40 azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile o in crescita per 10 anni consecutivi. Dividendo semestrale. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Leggi il documento KID. 

1405eudv Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim