COMUNICAZIONE DI MARKETING

JP Morgan si aspetta un secondo trimestre robusto per i semiconduttori

Secondo gli analisti, aziende come Broadcom, Marvell Technology e Nvidia sono ben posizionate per beneficiare dello sviluppo delle infrastrutture di intelligenza artificiale

chip websim

L'indice NASDAQ 100, che raggruppa il meglio dell'high tech a stelle e strisce, ha concluso la settimana sul nuovo record storico. La performance del 2025 sfiora il +10%.

Gli analisti di JP Morgan prevedono che l'industria dei semiconduttori registrerà risultati in miglioramento nel secondo trimestre, trainati dalla forte domanda di intelligenza artificiale, dai primi segnali di una ripresa ciclica e dalla riduzione delle scorte legate ai dazi.

Tuttavia, la banca rimane cauta sulle prospettive per la seconda metà del 2025, avvertendo che le tensioni commerciali e i potenziali nuovi dazi potrebbero pesare sulla domanda.

Gli analisti hanno osservato che circa l'80-85% delle società di semiconduttori e beni strumentali per semiconduttori interessate ha registrato revisioni positive degli utili nel primo trimestre del 2025, in aumento rispetto al 30-50% del 2023-2024.

Prevedono che questa tendenza continuerà nella stagione degli utili del secondo trimestre, con risultati che probabilmente soddisferanno o supereranno leggermente le aspettative.

"La domanda di intelligenza artificiale/calcolo accelerato rimane forte", con una previsione di crescita del 40% su base annua degli investimenti in data center cloud nel 2025, hanno affermato gli analisti di JPMorgan in una nota.

Hanno osservato che aziende come Broadcom, Marvell Technology e Nvidia sono ben posizionate per beneficiare dello sviluppo delle infrastrutture di intelligenza artificiale.

Tuttavia, la banca ha messo in guardia contro potenziali ostacoli nella seconda metà dell'anno dovuti alle incertezze tariffarie e agli effetti di traino della domanda.

I segmenti rivolti al consumatore, come smartphone e PC, potrebbero incontrare una domanda più debole, mentre i mercati industriale e automobilistico potrebbero registrare una ripresa ciclica più contenuta.

JPMorgan ha mantenuto un approccio selettivo, privilegiando i titoli azionari legati all'intelligenza artificiale, alle apparecchiature per semiconduttori e ai software per la progettazione di chip, tra cui KLA Corp e Synopsys.

La società prevede che la spesa per le apparecchiature per la fabbricazione di wafer (WFE) rimarrà invariata nel 2025, ma prevede una crescita a lungo termine trainata dalla complessità della produzione avanzata. Sebbene il mercato sembri accomodante riguardo ai rischi tariffari, JPMorgan stima una potenziale flessione poiché le dinamiche commerciali compenseranno i trend ciclici positivi, hanno aggiunto gli analisti.

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti. 

Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. La violazione convincente di area 22.200 punti proietta un obiettivo ravvicinato verso 24mila punti.

0707ndq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: -2,80% (incide la debolezza del dollaro)

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim