COMUNICAZIONE DI MARKETING

I conti di Sap risollevano il tech made in Europa

Il titolo del colosso software tedesco vola in rialzo di oltre il +10% alla borsa di Francoforte

L'indice Stoxx Tech è il migliore di oggi con un rialzo del +4%, che riduce la perdita del 2025 a -6%, contro un +2,0% dello Stoxx 600.

SAP con un +10% svetta come il titolo tecnologico migliore della seduta grazie alle indicazioni emerse in occasione del rilascio dei conti trimestrali. 

Il colosso software tedesco ha realizzato nel primo trimestre un risultato operativo rettificato in aumento del +58% a 2,46 miliardi di euro, superando le aspettative di 2,22 miliardi. 

I ricavi del cloud sono cresciuti del +26% a 4,99 miliardi di euro, poco meno dei 5,06 miliardi stimati dal consenso. Il volume degli ordini in questo segmento è invece aumentato del +29% a 18,2 miliardi.

Pertanto, per l'intero anno 2025, SAP continua a puntare su un obiettivo di fatturato cloud compreso tra 21,6 e 21,9 miliardi su un utile operativo tra 10,3 e 10,6 miliardi.

L'ad Christian Klein si è detto soddisfatto dei conti: "considerato il contesto macroeconomico, SAP ha ottenuto ottimi risultati".

Su questa base, il management ha confermato gli obiettivi per l'intero anno

Nubi all'orizzonte per la guerra dei dazi

Il direttore finanziario Dominik Asam ha dovuto tuttavia ammettere che, in caso di escalation della guerra dei dazi avviata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ci potrebbero essere ripercussioni negative sulla raccolta degli ordinativi. "Le nostre previsioni non si basano su uno scenario così negativo" ha però spiegato.

A sua volta Christian Klein ha sottolineato che finora non ha osservato alcuna riluttanza agli investimenti da parte dei clienti SAP. Al contrario, essi puntano sul software della sua azienda per reagire al mutato contesto. Tuttavia, l'incertezza generale non può essere ignorata. "Tutti osservano attentamente cosa succederà nei prossimi 90 giorni". Trump ha sospeso i dazi all'importazione da lui imposti alla maggior parte dei paesi per questo periodo.

Analisi Tecnica Tech Europa 

La tendenza di fondo dell'indice Stoxx del settore Tech europeo (oggi 757 punti) è saldamente rialzista e ben sostenuta dalle medie mobili di lungo periodo sotto evidenziate. Attualmente è in corso una fisiologica fase correttiva, utile per stemperare gli eccessi accumulati negli ultimi anni.

La piena violazione dei top 2024 in area 920 aprirebbe la strada ad ulteriori allunghi in direzione dei top assoluti a 1.231 punti, che risalgono alla bolla internet dell'ormai lontanissimo marzo 2000.

Operatività 

Confermiamo la visione positiva in ottica di lungo periodo. E' ragionevole sfruttare correzioni in area 725 punti per comprare sulla debolezza. Target intorno a 900 punti (upside +20%).

2304techeuro

Come investire sul Tech Europeo

L’investitore, che vuole seguire il trend del settore information technology con la massima diversificazione, trova quotato alla Borsa di Milano il seguente strumento:

ETF SPDR MSCI Europe Technology UCITS
Isin IE00BKWQ0K51 (STKX)
Da inizio 2025: -12,70%
Lo strumento punta a replicare l’indice MSCI Europe Information Technology, nel quale sono presenti grandi e piccole aziende dell’high tech europeo. Sono comprese Svizzera, Gran Bretagna e Svezia. Punta sia sull’hardware che sul software. Il rating di Morningstar è cinque stelle, il più alto. La spesa complessiva è pari allo 0,30% annuo. Valuta di denominazione Euro. Non distribuisce dividendi (reinvestiti). Leggi il documento KID.

2304techue Websim
 
 
COMUNICAZIONE DI MARKETING
AZIONI:

 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim