Google evita il peggio, il titolo è balzato del +7% nell'afterhours
Alphabet, il gruppo cui fa capo Google, ha ottenuto dall'antitrust una sanzione non così severa come inizialmente temuto

I grandi nomi del tech restano grandi protagonisti a Wall Street.
Alphabet, il gruppo cui fa capo Google, è balzato in avanti del +7% nell'afterhours, dopo aver ottenuto dall'antitrust una sanzione non così severa come inizialmente temuto.
Il bilancio del 2025
L'indice Bloomberg dei Magnifici Sette in agosto ha portato a termine il quinto mese consecutivo in guadagno, con un bilancio intorno al +2%. L'avvio di settembre è stato piuttosto incerto, per cui il bilancio del 2025 è intorno a +8,50%.
Per quanto i singoli titoli, Nvidia svetta su tutti con un +27%, che ha portato la capitalizzazione di borsa a 4,15 trilioni di dollari. Seguono Meta Platforms +25%, Microsoft +20%, Alphabet +12%, Amazon +3%. Apple -8% e Tesla -18% sono gli unici in rosso.
L'Antitrust grazia Google
Google ha evitato il peggio. Il giudice Amit Mehta ha respinto la richiesta di spezzatino avanzata dal Dipartimento di Giustizia.
Google potrà quindi mantenere Android e Chrome e potrà continuare a pagare i terzi per essere il motore di ricerca di default, ma dovrà condividere con le istituzioni rivali i dati e non potrà siglare accordi esclusivi.
"Nonostante il loro potere, i tribunali devono affrontare il compito di elaborare rimedi con una sana dose di umiltà. Questo tribunale lo ha fatto", ha detto il giudice Amit Mehta.
Con la sua decisione ha offerto un importante punto di riferimento per i tribunali americani che stanno perseguendo gli altri big tech.
La sentenza sul potere di monopolio di Google è infatti la prima del suo genere nell'era di internet e la più rilevante per quanto riguarda l'high tech dal caso Microsoft di venti anni fa.
Google non è del tutto soddisfatta della sentenza e ha assicurato, secondo i media, che farà ricorso.
Al contrario, la sentenza è un duro colpo per il governo americano che puntava a regolamentare meglio il settore big tech. Sia l'amministrazione Biden sia l'amministrazione Trump avevano chiesto rimedi più cogenti in modo da mandare un chiaro segnale all'intero settore.
La decisione del giudice Amin Mehta rimuove un'importante incertezza e potrebbe contagiare positivamente anche gli altri colossi della Silicon Valley.
Come impostare strategie speculative di breve periodo, anche "short"
I due nuovi ETP Long & Short emessi da Wisdomtree offrono un'esposizione con leva giornaliera 3x e un'esposizione 3x short/inversa al WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR).
WisdomTree Magnificent Seven 3x Daily Leveraged
Isin: XS3091654114 (3MG7)
WisdomTree Magnificent 7 3x Daily Short
Isin XS3091657307 (3M7S)
Il primo è un Exchange Traded Product (ETP) interamente collateralizzato, "UCITS Eligible", pensato per offrire agli investitori un'esposizione a leva su Magnificent 7. L'ETP offre un rendimento complessivo costituito da a leva volte la performance giornaliera dell'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) (WTUSBLUN), corretto per riflettere le commissioni e i costi da sostenere per il mantenimento della posizione con leva nei titoli. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP sale del 3%, commissioni escluse. Tuttavia, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (NTR) scende dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende dell' 3%, commissioni escluse. Il secondo funziona all'inverso. Ad esempio, se l'indice WisdomTree US Bluechip Select Index (GTR) sale dell'1% in un giorno, allora l' ETP scende del 3%, commissioni escluse.
Gli ETP L&S amplificano sia i rendimenti positivi che quelli negativi. I potenziali rendimenti e perdite di una posizione con leva saranno superiori a quelli di una posizione equivalente senza leva e, a causa della leva giornaliera e dell'effetto compounding, gli ETP short e con leva non sono adatti agli investitori che adottano una tradizionale strategia buy and hold. Gli ETP L&S hanno un periodo di detenzione consigliato di un giorno e sono progettati per il trading tattico e a breve termine. È fondamentale che gli investitori comprendano le caratteristiche del prodotto e tutti i rischi associati allo stesso prima di investire. Gli investitori che desiderano conoscere le opportunità e i rischi connessi agli ETP short e con leva possono accedere a un'ampia gamma di materiale didattico sugli ETP L&S nella sezione dedicata del sito web di WisdomTree.
Perché investire?
- Esposizione alla performance a leva del Magnificent 7.
- Amplifica i rendimenti con una semplice operazione.
- Interamente collateralizzato e conforme alla normativa UCITS.
- Performance e commissioni trasparenti.
- Investimento facile: tutto in un solo prodotto, senza che l'investitore debba gestire i future, ricorrere al prestito di liquidità o vendere titoli allo scoperto.
- Gestione del rischio: non è possibile perdere più del capitale investito.
- Liquidità: prodotto negoziato in borsa, con partecipanti autorizzati (AP) e market maker (MM) multipli.