COMUNICAZIONE DI MARKETING

Germania, locomotiva d'Europa anche in Borsa

Le stelle sono RheinMetall con un +203% (probabile ingresso nell'indice Eurostoxx 50 in occasione della prossima revisione dal 20 giugno al posto di Kering), Siemens Energy +76%, Commerzbank +71%

Germania up

Le Borse europee si muovono coralmente al rialzo nel giorno in cui la BCE, con altissima probabilità, taglierà i tassi di altri 25 punti base.

Il Dax di Francoforte spicca su tutti facendo segnare il nuovo record storico.

La sua performance da inizio anno si amplia a +22,40% e, su questi livelli, il 2025 si candida ad essere l'anno migliore dal 2019 per la borsa tedesca.

Le stelle sono RheinMetall con un +203% (probabile ingresso nell'indice Eurostoxx 50 in occasione della prossima revisione dal 20 giugno al posto di Kering), Siemens Energy +76%, Commerzbank +71%, Heidelberg Materials +51%, Deutsche Bank +45%, Bayer +37%, E.On +36%.

Il rally della borsa tedesca contribuisce grandemente alla performance positiva dell'indice globale EuroStoxx 600, in guadagno del +13% da inizio 2025, anch'esso a un soffio dal registrare il nuovo record storico.   

Analisi tecnica indice Eurostoxx 600

Il trend dell'indice EuroStoxx 600 si conferma saldamente rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. Sostegno discriminante collocato in area 507 punti e poco più sotto, in area 480 punti, dove transita la parte bassa del canale indicato. Una chiusura mensile sopra il record di 575 punti fornirebbe un ulteriore segnale di spinta con un obiettivo finale intorno a 600 punti.

Operatività 

Confermiamo la view positiva. Scattato l'incremento di posizione alla prima chiusura sopra 530 punti. Pronti a incrementare alla prima chiusura sopra 575 punti per target finale verso 600 punti. In direzione opposta, sfruttare i pull back verso 500/480 punti per comprare sulla debolezza. Stop loss alla prima chiusura sotto 470 punti.

0506stoxx Websim

Investire in ottica speculativa

I due seguenti ETP consentono di investire LONG/SHORT in ottica speculativa soltanto sulle principali blue chip della zona euro:  

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Leveraged
Isin: IE00B7SD4R47 (3EUL)

L'ETP mira a replicare la performance dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

WisdomTree EuroStoxx50® 3x Daily Short
Isin: IE00B8JF9153 (3EUS)
 
L'ETP mira a replicare la performance inversa dell'EuroStoxx® 50 Daily Leverage 3 EUR Net Return Index, che a sua volta mira a replicare la performance giornaliera inversa dell'indice EURO STOXX® 50 EUR moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni con leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

Come replicare l'indice Stoxx 600 

ETF Amundi Stoxx Europe 600 Ucits - Acc
Isin: LU0908500753 (MEUD)

Da inizio 2025: +11,60%

L'Etf replica l'indice Stoxx® Europe 600, che a sua volta raggruppa le 600 più grandi società europee. La replica è totalmente fisica ovvero si acquistano tutti i componenti dello stesso. Valuta di denominazione Euro. Non distribuisce dividendo. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,07% annuo. Leggi il documento KID. 

1405meud Websim

 

Privilegiare le azioni ad alto dividendo

SPDR® S&P Euro Dividend Aristocrats UCITS ETF (EUR)
Isin: IE00B5M1WJ87 (EUDV)

Da inizio 2025: +18,5%

Obiettivo dello strumento è riflettere la performance delle 40 azioni dell'Eurozona con il più alto rendimento dell'indice S&P Europe BMI che hanno seguito una politica di gestione dei dividendi stabile o in crescita per 10 anni consecutivi. Dividendo semestrale. Le commissioni di gestione sono pari allo 0,30% annuo. Leggi il documento KID. 

1405eudv Websim

Sfruttare le opportunità della transizione climatica

ETF Axa IM MSCI Europe Equity PAB Ucits
Isin IE000YASIPS3 (AIME)

Da inizio 2025 +10,00%

Punta a replicare passivamente, con replica fisica totale (acquistando tutti i componenti dello stesso) l’MSCI Europe Climate Paris Aligned Index, che ha come obiettivo sovrappesare le aziende sulla base di opportunità e rischi associati con il cambiamento climatico. Inoltre, sono prese in considerazione le direttive UE sulla protezione del clima. Non distribuisce dividendi: sono accumulati e reinvestiti nell'ETF. Valuta di denominazione Euro. Commissioni totali 0,14% annuo. Leggi il documento KID.

1203euro1 Websim
COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim