COMUNICAZIONE DI MARKETING

Future sul Nasdaq 100 +1,2%, Amazon e Apple in rally nell'afterhours

L'intelligenza artificiale è un fattore sempre più strategico per tutti i colossi della tecnologia americana

amazon websim 2

Il future sul Nasdaq 100 segnala un avvio in rialzo dell'1,2% (dal -1,5% in chiusura di giovedì), dopo l’uscita dei conti di Amazon e Apple. Nell’after hours, il primo è salito del +13%, il secondo del +3%.

Apple registra ricavi record

L'utile di Apple, pari a 1,85 dollari per azione, ha superato le aspettative degli analisti, che erano di 1,78 dollari.

"Oggi Apple è molto orgogliosa di annunciare un fatturato record per il trimestre terminato a settembre, pari a 102,5 miliardi di dollari, che include un fatturato record per iPhone e un fatturato record assoluto per i servizi", ha dichiarato il Ceo Tim Cook.

La società di Cupertino prevede una crescita del 10–12% nel trimestre che termina a dicembre, sopra le attese degli analisti, trainata dall’iPhone 17, soprattutto nelle versioni Pro e Pro Max.

Anche Apple punta le sue carte sull'intelligenza artificiale con l'obiettivo di potenziare l’ecosistema dei dispositivi e dei servizi ad alto margine.

Amazon registra forte domanda nel settore dell'intelligenza artificiale

Amazon.com ha superato il consenso con un utile di 1,95 dollari per azione. Il fatturato della cruciale divisione cloud di Amazon, AWS, è stato di 33 miliardi di dollari contro i 32,5 miliardi stimati dagli analisti. Il cuore pulsante dei profitti del gruppo è tornato a correre con una crescita del +20%, il ritmo più sostenuto dal 2022, spinto dai nuovi servizi legati all’intelligenza artificiale. 

La società ha dichiarato che il fatturato per il trimestre in corso sarà compreso tra 206 e 213 miliardi di dollari, contro una stima media degli analisti di 208,4 miliardi di dollari.  

"Continuiamo a registrare una forte domanda nel settore dell'intelligenza artificiale e delle infrastrutture di base e ci siamo concentrati sull'accelerazione della capacità", ha dichiarato Andy Jassy, CEO di Amazon. Jassy ha sottolineato che “l’AI sta generando miglioramenti significativi in ogni angolo del business”.

Amazon ha inaugurato Project Rainier, un maxi data center dedicato alle soluzioni di intelligenza artificiale.

Sul piano strategico, Amazon continua a investire in automazione e logistica “intelligente”, con l’obiettivo di ridurre i tempi di consegna e i costi. Robot, AI predittiva e magazzini compatti più vicini ai clienti dovrebbero favorire nuovi margini di efficienza, in un mercato e-commerce sempre più competitivo.

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Operatività. Il trend di fondo del NASDAQ 100 conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Il raggiungimento della parte alta del canale crescente sotto evidenziato ha avviato una fisiologica fase di assestamento, propedeutica a una nuova fase impulsiva. La piena violazione di area 24mila punti ha fatto scattare nuovi acquisti in tendenza con target verso 26mila punti, raggiunto nelle ultime sedute.

3010nasdaq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: +10,20% (incide la debolezza del dollaro)

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF Franklin US Mega Cap 100 Ucits
Isin: IE0008M1R3N4 (US100)

Quotato da maggio 2025
Da inizio 2025 +8% (incide la debolezza del dollaro)

Lo strumento fa riferimento all'indice Megacap 100, che presenta un mix distintivo di crescita e diversificazione settoriale, pur essendo meno dipendente dalla tecnologia rispetto al più noto Nasdaq 100. Offre un’esposizione azionaria sostenuta da fondamentali storicamente solidi, da una crescita costante degli utili e da una solida dinamica dell’indice. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Commissioni totali annue (TER) 0,09%. Leggi il documento KID.

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim