COMUNICAZIONE DI MARKETING

Future di Wall Street in ripresa, occhi puntati su G7 e FED

Wall Street aprirà in rialzo di circa mezzo punto percentuale, dopo il passo falso di venerdì (S&P500 -1,1% e NASDAQ 100 -1,3%) causato dal peggioramento della crisi in Medio Oriente

In attesa di fed bce img

I future segnalano che Wall Street aprirà in rialzo di circa mezzo punto percentuale, dopo il passo falso di venerdì (S&P500 -1,1% e NASDAQ 100 -1,3%) causato dal peggioramento della crisi in Medio Oriente.

Israele e Iran continuano a scambiarsi attacchi missilistici, aumentando l'incertezza sull'evoluzione del quadro geopolitico. Teheran ha comunicato ai mediatori Oman e Qatar che non intraprenderà colloqui di cessate il fuoco guidati dagli Stati Uniti, mentre Israele sta portando avanti i suoi attacchi, secondo quanto riportato da Reuters, citando un funzionario informato sulla questione. Israele, nel frattempo, ha intimato agli iraniani che vivono vicino agli impianti nucleari di evacuare perchè pagheranno per i missili che hanno colpito il territorio israeliano. Tuttavia, il conflitto non sembra estendersi ulteriormente, finora, e non sembra coinvolgere lo Stretto di Hormuz, determinante per il traffico marittimo globale.

Con un occhio alla situazione in Medio Oriente, gli investitori presteranno attenzione a due eventi in agenda nella settimana:

Riunione della Fed

La Federal Reserve inizierà la riunione di due giorni a partire da martedì e si prevede che manterrà i tassi di interesse invariati, al 4,5%, al termine della riunione di mercoledì. Il focus sarà principalmente rivolto all'eventuale segnale da parte della banca centrale di futuri tagli dei tassi, soprattutto a fronte di un'inflazione statunitense più debole e di segnali di raffreddamento dell'economia.

La banca centrale ha finora sostanzialmente mantenuto la sua posizione secondo cui i tassi di interesse rimarranno invariati nel breve termine. Tuttavia, i dati deboli sull'inflazione degli ultimi mesi, uniti ai segnali di un raffreddamento del mercato del lavoro e di una crescita economica in calo, hanno alimentato le stime di un possibile cambio di tono da parte della Fed nei prossimi mesi.

La Fed sta inoltre subendo crescenti pressioni da parte del presidente Donald Trump affinché tagli i tassi di interesse.

Vertice del G7

I leader del G7 si incontrano in Canada questa settimana in un momento molto delicato, anche perchè il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha imposto dazi punitivi sulle importazioni da molti dei suoi alleati. Il primo ministro canadese Mark Carney ha sottolineato che il vertice promuoverà la pace e la sicurezza, sebbene abbia suggerito che Ottawa potrebbe reagire agli Stati Uniti se la Casa Bianca non rimuoverà i dazi su acciaio e alluminio.

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump a margine del G7 avrà un incontro con quello dell'Ucraina Volodimir Zelensky, in arrivo domani a Kananaskis. Lo rende noto la Casa Bianca. È previsto un bilaterale anche con la presidente del Messico Claudia Sheinbaum.

Analisi tecnica Indice dei Magnifici sette

L'indice dei Magnifici Sette ha reagito con vigore, dopo aver raggiunto in area 16.500/16mila punti una soglia discriminante di estremo interesse per attivare acquisti sulla debolezza in ottica di trading e di lungo periodo. Operatività. La violazione di area 19.600 ha fatto scattare gli incrementi di posizione sulla forza. Target finale in direzione dei top assoluti a 23.715 punti. Sfruttare correzioni nell'ordine del -10% per comprare sulla debolezza. 

1606m7 Websim

Analisi Tecnica Nasdaq 100

Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti. Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. Discese verso area 17mila punti hanno favorito gli acquisti sulla debolezza. Scattati anche gli incrementi di posizione alla prima chiusura sopra 18.000 punti. Traguardo finale a 22mila punti.

1606ndq Websim

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF: 

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)

L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.

ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily 
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS) 

L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID. 

ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)

Da inizio 2025: -7,50%

L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID. 

Immagine1 Websim

ETF SPDR S&P U.S. Technology Select Sector UCITS
Isin IE00BWBXM948 (SXLK)

Da inizio 2025: -8,30%

Obiettivo dell'ETF è replicare la performance delle società più importanti del settore Information Technology e Telecommunication appartenenti all'indice S&P500. A questo scopo replica quanto più possibile l'indice S&P Technology Select Sector. Ai primi cinque posti in termini di peso percentuale troviamo nomi notissimi del mondo tecnologico Usa e mondiale. Non distribuisce dividendi. Commissioni totali annue 0,15%. Leggi il documento KID.

0605sxlk Websim

 

COMUNICAZIONE DI MARKETING

 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim