Il dollaro e Squid Game gonfiano i conti di Netflix
La società ha rivisto al rialzo la stima dei ricavi per l’intero anno. Il ritocco è attribuito all’indebolimento del dollaro: il 56% delle entrate è arrivato da fuori Nord America,

Trimestre
Netflix ha registrato una crescita del 16% dei ricavi, a 11,08 miliardi di dollari, meglio delle attese. Utile per azione pari a 7,19 dollari meglio dei 7,08 dollari previsti. La crescita è da imputare all’aumento degli abbonati, a prezzi di sottoscrizione più alti e una maggiore raccolta pubblicitaria.
Effetto dollaro
Netflix ha rivisto al rialzo la stima dei ricavi per l’intero anno all’intervallo 44,8-45,2 miliardi di dollari. Il ritocco è attribuito all’indebolimento del dollaro.
Nel secondo trimestre, il 56% delle entrate è arrivato da fuori Nord America, con effetti positivi sul conto economico.
Secondo Thomas Monteiro, analista presso Investing.com, il contesto valutario favorevole è stato un tema centrale per il trimestre, il mercato si aspettava una revisione ancora più marcata della guidance per l’anno.
Redditività
Il margine operativo è salito al 34,1%, in crescita di quasi tre punti percentuali rispetto al trimestre precedente e di circa sette punti rispetto all’anno prima. Tuttavia, la società ha indicato che nella seconda metà del 2025 tale margine sarà inferiore a causa dell’aumento degli ammortamenti sui contenuti e dei costi di vendita e marketing legati a un calendario più ricco di uscite.
Netflix a Wall Street
Il titolo ha segnato un calo di circa l’1–2% nelle contrattazioni after-hours. Evidentemente ha pesato l’indicazione sull’effetto cambio, l’elemento non ricorrente al quale è da attribuire una parte importante della crescita, passata e futura. Per il secondo trimestre consecutivo, non sono stati inoltre forniti aggiornamenti sul numero di abbonati.
In borsa, Netflix sta andando bene, +40% da inizio anno e +134% dal gennaio 2024.
Squid Game
Secondo Reuters, la terza e ultima stagione della serie coreana di successo, Squid Game, rilasciata pochi giorni prima della chiusura del trimestre, ha contribuito positivamente ai risultati. La serie è il programma non inglese più popolare di Netflix nella storia del servizio di streaming. La terza stagione ha totalizzato 122 milioni di visualizzazioni.
.
Analisi Tecnica Nasdaq 100
Il trend di fondo conferma una configurazione strutturalmente rialzista. Allerta solo in caso di discesa sotto area 16.780 punti. Inversione del trend rialzista sotto 15.500/15mila punti.
Operatività. Confermiamo la view positiva di lungo periodo. La violazione convincente di area 22.200 punti proietta un obiettivo ravvicinato verso 24mila punti.

Per impostare strategie speculative di breve periodo o strategie di lungo periodo sono disponibili i seguenti ETF:
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Leverage Daily
Isin: IE00BLRPRL42 (QQQ3)
L'ETP mira a replicare la prestazione dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETP WisdomTree Nasdaq 100 3x Short Daily
Isin: IE00BLRPRJ20 (QQQS)
L'ETP mira a replicare la prestazione inversa dell'indice NASDAQ-100® 3x Leveraged Notional Net Return, che a sua volta mira a replicare le prestazioni quotidiane dell'indice NASDAQ-100® Notional Net Total Return moltiplicato giornalmente per tre e adeguato per riflettere alcuni costi inerenti al mantenimento delle posizioni a leva necessarie per raggiungere tale obiettivo. Leggi il documento KID.
ETF Axa Nasdaq 100 Ucits (Usd)
Isin: IE000QDFFK00 (ANAU)
Da inizio 2025: -4,0% (incide la debolezza del dollaro)
L’obiettivo di investimento del Fondo consiste nel replicare l'indice di riferimento NASDAQ 100, dedotte commissioni, spese e costi di transazione. L'indice NASDAQ 100 é composto dai 100 principali titoli azionari tecnologici quotati al Nasdaq pesati secondo la loro capitalizzazione di Borsa. Non contiene titoli di società finanziarie. Non distribuisce dividendi. La valuta di riferimento è il dollaro Usa. Replica fisica completa. Commissioni totali annue (TER) 0,14%. Leggi il documento KID.
