COMUNICAZIONE DI MARKETING

Sequenza di record alla borsa di Tokyo, lo yen si svaluta

L'indice Nikkei  225 di Tokyo è arrivato stamattina alla sesta seduta consecutiva in positivo, da inizio anno il guadagno è del 8,5%. Miglior titolo della seduta, Tokyo Electric Power +7%

borsa giappone websim oib

Un altro record del Nikkei 

La borsa di Tokyo ha chiuso in rialzo dell’1,3%, ritoccando così il massimo della storia già oltrepassato ieri.

La valuta giapponese si indebolisce. Cross dollaro - yen, a 147,5, dopo l'asta di titoli di Stato quinquennali del Giappone: il collocamento si è concluso con un rapporto tra domanda e offerta più debole della media dei 12 mesi, il più basso dal 2020.
Il tasso di rendimento del titolo governativo a dieci anni sale a 1,50%

Governo traballante a Tokyo 

 Il diplomatico che condotto la trattativa con gli Stati Uniti sui dazi, il capo negoziatore commerciale del Giappone, Ryosei Akazawa ha dichiarato che sosterrà il primo ministro Shigeru Ishiba se il Partito liberaldemocratico dovesse aprire una nuova corsa alla leadership del Paese.
"Sono onorato di essere il luogotenente del comandante in capo Ishiba", ha dichiarato Ryosei Akazawa mercoledì in un programma televisivo. Se deciderà di candidarsi, "lo sosterrò", ha detto.
I commenti di Akazawa giungono mentre circolano sempre di più le voci sulle dimissioni di Ishiba, o che l'LDP decida di procedere con una selezione interna per il posto di primo ministro. Recenti sondaggi mostrano che gli elettori sono a favore del rinnovamento, ma non vogliono necessariamente che Ishiba si dimetta.
Un sondaggio dall'emittente pubblica NHK questa settimana ha mostrato a che il 49% degli intervistati ritiene che Ishiba debba rimanere per evitare che si crei un vuoto politico. I sostenitori del suo gabinetto sono aumentati di 7 punti percentuali rispetto al sondaggio del mese scorso, salendo al 38%. Circa il 45% ha dichiarato di non sostenere l'attuale governo.

Analisi Tecnica Nikkei 225

Dal punto di vista grafico, il quadro è in deciso miglioramento ed è stato raggiunto il primo ostacolo discriminante posizionato sui massimi storici.

Operatività 

Per trading si può prendere profitto sui livelli attuali, stando pronti a rientrare sulla forza in caso di piena rottura di area 43mila. L'evento, confermato almeno su base settimanale, potrebbe proiettare un obiettivo ravvicinato intorno a 52mila punti (upside +20%).

In direzione opposta, suggeriamo di sfruttare sistematicamente eventuali sell off nel range 33mila/31mila per costruire una posizione di lungo periodo.  

2307nikkei Websim

Per cavalcare la tendenza, con la copertura del cambio dello Yen vs Usd e Euro, sono disponibili su Borsa Italiana i seguenti ETF:

WisdomTree Japan Equity USD Hedged Ucits
Isin: IE00BVXC4854 (DXJ)

Da inizio 2025: -0,3%

L'ETF mira a replicare l'andamento e il rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Japan Equity Index. Al fine di raggiungere tale obiettivo, il Fondo adotterà un approccio di investimento di "gestione passiva" (o indicizzazione) e investirà in un portafoglio di titoli azionari che, per quanto possibile e praticabile, sia costituito da un campione rappresentativo dei titoli componenti il WisdomTree Japan Dividend Index. L'Indice è concepito per fornire esposizione ai mercati azionari giapponesi. E' prevista la replica fisica del benchmark. Commissioni totali annue 0,48%. Valuta di denominazione USD. Valuta di quotazione Euro. Copertura valutaria in Dollaro USA. Distribuisce un dividendo semestrale. Leggi il documento KID. 

Spdr Msci Japan Euro Hedge Ucits 
Isin: IE00BZ0G8C04 (JPEH) 

Da inizio 2025: +9,50%

L'ETF mira a replicare l'andamento dell'indice MSCI Japan (EUR Hedged), che a sua volta replica l'andamento dei principali titoli azionari del mercato giapponese. Copertura valutaria in Euro (EURO). Commissioni totali annue 0,17%. Valuta di denominazione EURO. Valuta di quotazione Euro. Non distribuisce dividendi. Leggi il documento KID.

2804etgiap WebSim

COMUNICAZIONE DI MARKETING

Marino Masotti

Caporedattore