INDICE STOXX 600 - Corteggia il record storico
L'indice Stoxx Europe 600 è cresciuto finora del +9,40%

Fatto
L'indice Stoxx Europe 600, che raccoglie le principali eccellenze dei listini europei (compresi UK e Svizzera), potrebbe segnare il nuovo record storico da un momento all'altro, avviandosi a completare il sesto mese positivo su otto del 2024 con un guadagno dell'1,20%.
L'ottimismo è sostenuto dalle aperture della FED nei confronti di un primo taglio dei tassi a settembre nonchè dalle anticipazioni sull'andamento dell'inflazione nella zona euro emerse stamattina, che segnalano un ulteriore raffreddamento ad agosto.
Sullo sfondo insiste una stagione delle trimestrali dal tono prevalentemente positivo.
Nel frattempo, gli strateghi di Morgan Stanley hanno migliorato il giudizio su Finanziari Diversificati e Immobiliari europei, sensibili ai tassi, a "overweight", mentre hanno declassato i settori Energetico e Automobilistico a "Underweight".
L'indice Stoxx Europe 600 è cresciuto finora del +9,40%.
A livello di singole borse, Dax di Francoforte, FTSEMIB di Milano, Ibex di Madrid, FTSE 100 di Londra, sono allineati su un +12,50% da inizio anno.
Meglio ha fatto solo l'AEX di Amsterdam (+17%). Poco sotto troviamo la Borsa di Zurigo (+11%). Il CAC 40 di Parigi è il componente peggiore con un +1,20%, causato in parte dalla perdurante incertezza del quadro politico.
Tra i settori più performanti del 2024 figurano Farmaceutici +20%, Banche +19%, Assicurazioni +14%, Tlc +13%, Retail +13%.
In coda troviamo Materie di Base -9%, Automotive -3%, Viaggi & Turismo -2%, Lusso -1%.
Tra le prime dieci migliori azioni ci sono due società italiane: Unipol , sesta con un +85%, MPS , non con un +72%.
Tra le dieci peggiori azioni delle italiane c'è solo STM con un -37%.
Effetto
Analisi tecnica. L'indice Stoxx Europe 600 si conferma saldamente rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. La rottura "convinta" di quota 50…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.