INDICE STOXX 600 - Datemi un buyback e solleverò il mondo
Il paniere delle società che hanno fatto annunci di buyback elaborato da Barclays ha sovraperformato l'indice Stoxx 600 del 4,6% dall'inizio di ottobre 2024.

Fatto
L'indice Stoxx Europe 600, che raccoglie le principali eccellenze dei listini europei (compresi UK e Svizzera), ha corretto circa il 5% dai massimi storici di fine settembre.
Il guadagno del 2024 si è ridimensionato a +4,50%.
Tra i settori migliori figurano Banche (+22%) e Assicurazioni (+17%), favoriti da uno scenario di tassi elevati.
Tra i settori peggiori figurano Automotive (-18%) e Lusso (-12%), penalizzati da dazi e crisi dei consumi in Cina.
Barclays considera le strategie di buyback (riacquisto di azioni proprie) come un "punto luminoso" nel difficile scenario del mercato azionario europeo.
Nonostante le elevate incertezze del mercato, le aziende che riacquistano attivamente le proprie azioni stanno ottenendo buoni rendimenti. Il paniere delle società che hanno fatto annunci di buyback elaborato da Barclays ha sovraperformato l'indice Stoxx 600 del 4,6% dall'inizio di ottobre 2024.
Questo successo è alimentato dalla forte attività aziendale in settori come Beni di prima necessità, Finanza ed Energia, che hanno collettivamente guidato la carica nei buyback.
Solo nell'ultimo mese, le aziende europee hanno annunciato 16 miliardi di euro in programmi di riacquisto, con questi tre settori in prima linea.
I beni di prima necessità hanno guidato con 19 miliardi di euro di annunci rispetto al trimestre precedente, sottolineando ulteriormente la resilienza del settore e l'attrattiva per gli investitori.
Barclays sottolinea che i titoli con un'attività di riacquisto significativa hanno anche mostrato una maggiore stabilità in mezzo alla volatilità del mercato.
Guardando avanti, Barclays prevede un nuovo slancio man mano che le aziende escono dai periodi di "blackout" post-trimestrale.
Con quasi l'80% dei programmi di riacquisto programmati per concludersi nel 2025 ancora da eseguire, c'è un notevole margine da implementare.
Si prevede perciò che questa tendenza rafforzerà il supporto del mercato man mano che le aziende si impegneranno nuovamente con strategie di riacquisto.
Infine, secondo gli analisti di Barclays, i titoli che danno priorità ai buyback vengono scambiati a un prezzo a sconto rispetto ad altri settori ciclici, il che li rende convenienti per coloro che scommettono su una ripresa economica più ampia.
Effetto
Analisi tecnica. L'indice Stoxx Europe 600 si conferma saldamente rialzista a partire dai minimi pandemici del 2020. La rottura "convinta" di quota 50…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.