INDICE NIKKEI 225 +0,80% Per Goldman Sachs la Borsa giapponese è ancora da comprare
Gli ETF che investono sulla borsa giapponese, con la contemporanea copertura del cambio, sono tra i migliori performer da inizio 2023

Fatto
L'indice Nikkei 225 ha chiuso stamattina in rialzo dello 0,80%, approdando sui top da novembre 2021. Dal primo gennaio è cresciuto del +7,80% (in Euro), confermandosi tra i migliori dell'area Asia-Pacifico nel corso del 2023.
L’altro indice di riferimento, il Topix, è balzato sui massimi degli ultimi 33 anni ovvero dall'agosto 1990.
Secondo Goldman Sachs, le azioni giapponesi saliranno ancora: i fondamentali solidi e le aspettative di cambiamenti strutturali “giustificano la visione rialzista”, si legge nella nota firmata dallo strategist Kazunori Tatebe.
Le prospettive economiche per il Giappone sono solide grazie a una serie di fattori: la ripresa in corso post-pandemia, gli importanti piani di investimento in infrastrutture e la politica monetaria accomodante da parte della Banca del Giappone.
Inoltre, le aziende stanno annunciando utili robusti e le loro valutazioni di borsa sono convenienti, mentre gli investitori a lungo termine sono disposti a investire sul mercato.
“Notiamo fondamentali solidi, rispetto alle azioni dei mercati esteri, e pensiamo che le aspettative per cambiamenti/riforme strutturali possano spingere in ulteriore rialzo le azioni giapponesi", hanno scritto gli strateghi di Goldman Sachs .
Il recente sostegno di Warren Buffett alle azioni giapponesi, un vero e proprio endorsement, ha rafforzato la speranza che gli investimenti stranieri possano tornare in modo massiccio e qualcosa si è già mosso: gli afflussi dall'estero hanno raggiunto un valore netto di 22 miliardi di dollari in azioni ad aprile, un livello record.
Il rally della borsa del Giappone ha un altro catalizzatore: i buyback: cresce il numero delle società che ha annunciato o ha in corso piani di riacquisto delle proprie azioni perchè vengono scambiate in borsa ad un prezzo al di sotto del valore contabile. Mitsubishi Corp. ha dichiarato il 9 maggio che intende riacquistare fino a 2,2 miliardi di dollari di azioni. Il mese scorso, le aziende tecnologiche Hitachi Ltd. e Fujitsu Ltd. hanno annunciato considerevoli piani di buyback.
Effetto
Analisi Tecnica. L'impostazione del Nikkei 225 di lungo periodo è saldamente rialzista, con il picco record segnato nel febbraio 2021 intorno a 30.700…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.