INDICE NASDAQ 100 - Il rimbalzo premia i titani del tech
Le maxi capitalizzazioni si sono messe in luce anche nell'ultimo mini rimbalzo di WallStreet: le dimensioni sono così enormi che i 29 mld richiesti dal Fisco a Microsoft sono un cifra minuscola

Fatto
Quando Wall Street riparte, l’investitore convinto del rimbalzo, non dovrebbe stare troppo a indugiare nella scelta del titolo o dell’indice sui quali puntare: i colossi del tech, in questo contesto di mercato, sono una garanzia di soddisfazione.
Nelle ultime quattro sedute, l’indice S&P500 ha guadagnato il +3,3%, più o meno la metà della performance di Nvidia .
L’indice Fang Plus dove ci sono le stelle supernove del Nasdaq, è salito del +5%.
Più ci si allontana dalle mega capitalizzazioni e più la performance di ridimensiona. Dai prezzi di chiusura di giovedì scorso, il Nasdaq 100 è salito del +4,4% e il Nasdaq Composite del +4,1%.
Chi ha puntato sul rimbalzo del Dow Jones si deve accontentare di un modesto +2,5%.
Anche in questo mini-rally sono i grandi del tech a comandare, non è una novità, è un trend in corso da mesi.
Da inizio anno le differenze parlano chiaro. Il Nasdaq Composite è in rialzo del +30,5%, il Nasdaq 100 del +39% e il FANG Plus del +74,5%.
Chi avesse scelto, a inizio anno, di puntare sul Dow Jones, si ritroverebbe con un pallido +2%.
Le ultra mega capitalizzazioni del Nasdaq sono diventate talmente grandi che anche la notizia di stanotte di una gigantesca richiesta di tasse non pagate arrivata a Microsoft può diventare trascurabile.
La Internal Revenue Service contesta alla società fondata da Bill Gates il mancato versamento di 28,9 miliardi di dollari, una cifra relativa alla contabilizzazione degli utili tra il 2004 e il 2013.
Microsoft ha già annunciato di voler ricorrere in appello.
Di solito, queste dispute si chiudono con una transazione su cifre parecchio più basse della richiesta di partenza, ma giusto per contestualizzare le cifre, se anche Microsoft dovesse versare tutto quel che viene richiesto, ipotesi davvero estrema, sarebbero noccioline rispetto alla capitalizzazione, pari a 2.470 miliardi, ovvero, l’1,2%
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, ha avviato una fisiologica fase correttiva…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.