INDICE NASDAQ 100 - Future in rialzo: Amazon +9% nel preborsa. L'Analisi Tecnica a WallStreet
Il rally di Amazon oscura la discesa di Apple, che perde il -2% nell'after hours

Fatto
L'indice Nasdaq 100 dovrebbe aprire in rialzo dello 0,6% stando alle indicazioni dei future. Le ultime tre sedute si sono chiuse in calo, a seguito della decisione di Fitch di tagliar eil rating sovrano degli Stati Uniti.
La performance da inizio 2023 resta ottima: a ieri +40,35%.
A mercato chiuso sono usciti i risultati del trimestre di due titani di Wall Street.
Amazon +9% nell'after hours. L’utile per azione del secondo trimestre è stato quasi il doppio delle attese. Le vendite di Amazon Web Services, la divisione cloud che negli ultimi tempi aveva dato segni di rallentamento, sono aumentate più del previsto, +12% anno su anno. "Abbiamo iniziato a vedere un maggior numero di clienti che si concentrano sull'innovazione e sull'introduzione di nuovi carichi di lavoro nel cloud", ha dichiarato il ceo Andy Jassy.
Apple -2% nell'after hours. Il terzo trimestre del suo esercizio fiscale si è chiuso con un utile netto in aumento del 2,3% a 19,9 miliardi di dollari e ricavi in calo dell'1,4% a 81,8 miliardi. Per Apple si tratta del terzo trimestre consecutivo di ricavi in calo. A pesare è il rallentamento delle vendite di iPhone, scese del 2,4% a 39,7 miliardi, sotto le attese degli analisti. La divisione servizi continua invece a crescere, con i ricavi che salgono al record di 21 miliardi con gli abbonamenti alla tv in streaming e ai software sull’App Store.
L' indice Nasdaq 100 traccia il movimento delle 100 maggiori società non finanziarie quotate al Nasdaq in base alla capitalizzazione di mercato ed è fortemente sbilanciato verso la tecnologia, sebbene a fine luglio i pesi dei principali protagonisti siano stati ribilanciati.
Cambio di peso
Queste le riduzioni del "peso" dei primi cinque big: Apple è passata da 11,60% a 7,75%; Microsoft è passata da 9,80% a 6,20%; Amazon è passata da 5,10% a 3,37%; Nvidia è passata da 4,20% a 2,80%; Meta Platforms è passata da 3,50% a 2,50%.
L'indice NASDAQ 100 capitalizza complessivamente 17,80 trilioni di dollari e ha un P/E medio da stime Bloomberg intorno a 31,88x.
Effetto
Analisi Tecnica Nasdaq Composite. Il Nasdaq 100 (ieri 15.353 punti) ha in corso una nuova fase rialzista, che ha trovato maggiore consistenza grazie a…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.