INDICE EUROSTOXX - L'impero del lusso torna a colpire
L'indice delle cinquanta blue chip zona euro è sui massimi dal 2001, oggi si mette in luce il suo peso massimo, LVMH, +7% dopo la diffusione della trimestrale

Fatto
Non è un record, come quello dell’S&P500, ma anche il massimo degli ultimi 23 anni dell’indice EuroStoxx50 è una notizia di portata epocale.
Oggi il paniere delle cinquanta blue chip della zona euro allunga ulteriormente grazie alla spinta del suo peso massimo, LVMH : il titolo guadagna il 7% a Parigi all’indomani della pubblicazione dei dati del trimestre e dell’anno.
Grazie alla spinta degli acquisti del Natale, i ricavi sono saliti del 10% anno su anno a 23,9 miliardi, circa mezzo miliardo sopra le attese.
Il risultato a livello di giro d’affari, salito del 13% nel 2023 a 85,8 miliardi, mette in secondo piano la parte bassa del conto economico: l’utile per azione dell’anno è stato sotto le aspettative.
Quasi tutte le province dell’impero LVMH hanno dato un contributo positivo al risultato.
La crescita organica è stata a doppia cifra in Europa, Giappone e nel resto dell'Asia.
Più deboli gli Stati Uniti, con vendite in rialzo del 4% nel 2023. L’anno scorso, gli americani hanno speso complessivamente meno che in passato in oggetti di lusso della casa francese, ma gli Stati Uniti restano un mercato chiave, essendo pari a circa un quarto del consolidato del 2023, in calo dal 27% del 2022.
In termini di prodotto il segmento Fashion & Leather Goods è stato quello che ha registrato la performance migliore, grazie ai brand Louis Vuitton, Christian Dior, Celine, Fendi, Loro Piana, Loewe e Marc Jacobs.
Sephora si è confermata leader a livello globale della distribuzione di cosmetica al dettaglio.
Resta debole invece la divisione wines & spirits, “che ha dovuto far fronte ad una base elevata di confronto e livelli di inventario elevati», ha spiegato la società.
I numeri complessivi del 2023, sottolineano gli analisti di Equita, sono “sopra le attese grazie a una maggiore crescita organica e al controllo dei costi”.
LVMH non si aspetta che i consumatori voltino le spalle al lusso. "Pur rimanendo vigili nell'attuale contesto, entriamo nel 2024 con fiducia, sostenuti dai nostri marchi altamente desiderabili e dai nostri team agili", afferma il CEO Bernard Arnault in un comunicato. "Si preannuncia un anno stimolante ed eccezionale per tutti noi".
Effetto
Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 resta saldamente impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo. Il brillante rimbalzo avviato dai minimi …
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.