INDICE EUROSTOXX 50 - Peggior settimana dal 2022 con la crisi francese

Nel fine settimana è entrata nel vivo la campagna elettorale per le elezioni anticipate in Francia

Europa_websim9

Fatto

L'indice Eurostoxx 50, che raccoglie le prime 50 blue chip della zona euro, ha portato a termine la peggior settimana da settembre 2022 con una perdita del -4,20%. L'indice è scivolato sui minimi da febbraio.

La performance da inizio anno si è ridimensionata a +7%.

La crisi di fiducia nella Francia ha oscurato il delicato tema dei tassi di interesse.

Cinque delle peggiori blue chip della settimana sono targate Parigi: BNP -12%, Vinci -11%, AXA -11%, Saint Gobain -9%, Kering -8%.

Nel fine settimana è entrata nel vivo la campagna elettorale per le elezioni anticipate in Francia. Si sono chiuse ieri sera le liste dei candidati nelle 577 circoscrizioni per le legislative dl 30 giugno e 7 luglio. Dovrebbero essere circa 70 le circoscrizioni in cui destra Républicains ed estrema destra Rassemblement National presenteranno candidati comuni.

Jean-Luc Mélenchon, il leader di La France Insoumise (LFI), il partito di estrema sinistra, ha ribadito che non farà il premier.

Già concentrati sulle tradizionali promesse agli elettori, il premier Gabriel Attal, e colui che aspira a prenderne il posto, Jordan Bardella. Se il primo ha assicurato ai francesi una bolletta elettrica più leggera se la maggioranza sarà confermata, il vincitore delle europee ha promesso di cancellare la riforma che rende più difficile l'accesso ai sussidi di disoccupazione.

Nel frattempo, il rendimento dell'OAT decennale francese è cresciuto a 3,16%, sui massimi da novembre, mentre il differenziale sulle scadenze decennali tra Bund/OAT francese è esploso a 80 punti base, massimo dal 2017, registrando il più grande balzo settimanale dal 2011 nel premio al rischio che gli investitori richiedono per detenere il debito pubblico francese.

Il ministro delle Finanze francese, Bruno Le Maire, ha dichiarato venerdì che la seconda economia più grande della zona euro sarebbe a rischio di crisi finanziaria se l’estrema destra o l’estrema sinistra vincessero a causa dei loro pesanti piani di spesa. L'euroscettico Rassemblement National (RN) di Marine Le Pen è in testa nei sondaggi d'opinione. “A entrambe le estremità dello spettro politico francese, i partiti sono "fiscalmente espansionisti”.

Anche dopo che i mercati finanziari francesi hanno subito una brutale svendita, la Banca Centrale Europea non avrebbe intenzione di discutere acquisti di emergenza di obbligazioni francesi, hanno detto a Reuters cinque fonti.

Nel corso del 2024 sono 28 le blue chip in guadagno e 22 quelle in ribasso. 

Al primo posto figura ASML +40%, seguono Unicredit +32% e Intesa SanPaolo +26% a testimonianza del crescente appeal delle azioni italiane.

Sotto il profilo dei fondamentali, gli analisti valutano l'indice Eurostoxx 50 circa 13,60 volte il P/E 2024 per un Dividend Yield medio intorno al 3,30%.

Effetto

Analisi tecnica. L'indice Eurostoxx 50 resta saldamente impostato al rialzo sul quadro di lungo periodo, malgrado le recenti turbolenze. Il brillante …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim