Il primo trimestre ha svelato che Bitcoin non è un bene rifugio
Larry Fink, Ceo di BlackRock, sostiene che gli asset digitali come Bitcoin possono minare lo status di riserva del dollaro statunitense

Il -11% accumulato da Bitcoin nel primo trimestre messo a confronto con il +19% accumulato dall'oro ha svelato che la principale criptovaluta non è da mettere sullo stesso piano dei tradizionali beni rifugio.
Ma c'è chi non nasconde il suo ottimismo, forse perchè ha appena lanciato in Europa un nuovo prodotto negoziato in borsa (ETP) che dovrebbe attirare l'interesse dei piccoli risparmiatori.
Bitcoin è una minaccia per il dollaro Usa
Larry Fink, Ceo di BlackRock, il più grande asset manager del mondo, ha evidenziato il crescente debito nazionale degli Stati Uniti e il potenziale di asset digitali come Bitcoin di minare lo status di riserva del dollaro statunitense.
Nella sua lettera annuale agli investitori, Fink ha sottolineato il rapido ritmo della crescita del debito nazionale, avvertendo che se gli Stati Uniti non controllano il debito e deficit, gli asset digitali potrebbero diventare una scommessa più sicura del dollaro.
Fink ha sottolineato l'innovazione della finanza decentralizzata e il potenziale trasformativo della tokenizzazione nel settore finanziario. Ha spiegato che la tokenizzazione, che trasforma asset del mondo reale in token digitali negoziabili online, potrebbe rendere i mercati più veloci e accessibili, consentendo una proprietà frazionata e processi di investimento più democratici.
BlackRock ha inoltre evidenziato la necessità di sistemi di verifica dell'identità digitale per supportare la tokenizzazione degli asset. Ha citato l'esempio dell'India, dove oltre il 90% dei cittadini può verificare in modo sicuro le transazioni direttamente dai propri smartphone, suggerendo che sistemi simili potrebbero rafforzare l'efficienza e l'accessibilità dei sistemi finanziari a livello globale.
Fink ha tracciato parallelismi tra la democratizzazione storica dei mercati finanziari e l'attuale potenziale della tokenizzazione e degli asset digitali. Ha sottolineato che i mercati richiedono uno sforzo consapevole e vigilanza per evolversi in un modo che serva tutti allo stesso modo, riflettendo sulla storia di 37 anni di BlackRock come fiduciario dei suoi clienti.
Fink ha ribadito l'importanza di investire come strumento per generare ricchezza e migliorare le vite, chiedendo l'espansione e la democratizzazione dell'accesso ai mercati dei capitali. Ha espresso la sua convinzione che investire non sia solo un atto di speranza, ma un mezzo per trasformare le speranze in realtà, sottolineando il valore di proteggere ed espandere questa opportunità per tutti.
Analisi Tecnica Bitcoin
La tendenza di fondo si è indebolita nell'ultimo mese, ma rimane impostata al rialzo finché non si scende al di sotto della soglia discriminante intorno a 75/74mila usd. L'area dei top assoluti verso 100mila/109mila usd continua a fare da barriera nei confronti di ulteriori allunghi.
Operatività
Si suggerisce di impostare gli acquisti "speculativi" intorno a 75/74mila usd, in vista di una reazione. Confermiamo la strategia di sfruttare gli strappi verso area 100mila/109mila usd per prendere profitto.
Il seguente Etf ha una esposizione concentrata esclusivamente su aziende che si occupano di blockchain e di trading come business primario.
ETF WisdomTree Blockchain Ucits
Isin: IE000940RNE6 (WBLK.MI)
Da inizio 2025: -27,0%
L'ETF intende replicare il prezzo e la performance del rendimento, al lordo di commissioni e spese, del WisdomTree Blockchain UCITS Index. L'indice proprietario è progettato per replicare la performance di società che operano principalmente nel settore delle tecnologie blockchain e delle criptovalute e soddisfano inoltre i criteri ESG di WisdomTree. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui (TER) 0,45%. Leggi attentamente il KID.

Nelle Borse europee è possibile trovare ETP, ma anche altri prodotti strutturati, come Investment Trusts ed Exchange-traded Notes (ETN) per replicare l'andamento delle principali criptovalute. Segnaliamo:
WisdomTree Bitcoin
Isin: GB00BJYDH287 (WBIT.DE)
Da inizio 2025: -14,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Bitcoin. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Bitcoin senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.
WisdomTree Ethereum
Isin: GB00BJYDH394 (WETH.DE)
Da inizio 2025: -47,0%
Si tratta di un Exchange Traded Product (ETP) progettato per offrire agli investitori un modo semplice, sicuro ed economico per ottenere una esposizione al prezzo di Ethereum. L'ETP offre un facile accesso per gli investitori, negoziabilità, trasparenza e soluzioni di custodia istituzionale all'interno di una solida struttura supportata da replica fisica. Come tale, l'ETP consente agli investitori di esporsi su Ethereum senza la necessità di detenere direttamente la criptovaluta, conservare chiavi di accesso private, interagire con la blockchain o predisporre la connettività con l'infrastruttura valutaria digitale in qualsiasi modo. Valuta di quotazione EURO. Valuta di denominazione USD. Costi annui 0,35% da 0,95% precedente. Quotato allo XETRA, il mercato telematico del Frankfurt Stock Exchange, la Borsa tedesca con sede a Francoforte. Leggi attentamente il KID.

