Il prezzo di Bitcoin andrà a "zero", lo dice un Premio Nobel

Eugene Fama, premio Nobel nel 2013 per l’Economia, ha previsto con una probabilità del 100% che Bitcoin perderà tutto il suo valore entro il prossimo decennio

bitcoin_websim_14

Fatto

Bitcoin perde oltre il -2% e scende a 99.500. Nelle ultime quattro sedute il prezzo ha violato sistematicamente, in una direzione o nell'altra, la soglia discriminante dei 100mila usd.

Della serie "non ci sono vie di mezzo" cui ci hanno da tempo abituato i commentatori sul tema delle criptovalute, Eugene Fama, premio Nobel nel 2013 per l’Economia insieme a Robert J. Shiller e Lars Peter Hansen, ha previsto con una probabilità del 100% che Bitcoin perderà tutto il suo valore entro il prossimo decennio. Lo ha spiegato durante un’intervista al podcast Capitalisn’t, nel corso della quale il padre della finanza moderna ha anche affermato che le criptovalute sono contrarie a tutto ciò che si conosce della teoria monetaria.

I dubbi di Fama sulle criptovalute sono radicati nella loro intrinseca instabilità. Contraddicono i principi essenziali di un mezzo di scambio a causa del loro valore reale fluttuante.

“Non hanno un valore reale stabile, sapete. Hanno un valore reale altamente variabile. Questo tipo di mezzo di scambio non dovrebbe sopravvivere”, ha detto Fama. “Le persone non vogliono fare affari con qualcosa che di per sé può farli fallire”.

Inoltre, il pioniere dell’ipotesi del mercato efficiente ha criticato il metodo di estrazione mineraria ad alta intensità energetica, responsabile dell’immissione in circolazione di nuovi Bitcoin. “Non è davvero sostenibile. Non si può avere un intero sistema finanziario basato su questo metodo perché richiede troppa potenza di calcolo”, ha sostenuto Fama.

Fama non è il primo economista ad esprimersi in modo critico nei confronti di Bitcoin. Un altro premio Nobel, Paul Krugman, ha definito Bitcoin “economicamente inutile” lo scorso luglio, criticando l'endorsment del presidente Donald Trump durante la campagna elettorale. Krugman ha definito la proposta di Trump di creare una riserva strategica in Bitcoin come un “salvataggio governativo” di un settore pieno di scandali.

Effetto

Analisi Tecnica Bitcoin. L'area dei top assoluti verso 100mila/109mila usd continua a fare da barriera discriminante nei confronti di ulteriori allung…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim