GREEN BOND - Snam emette obbligazioni sostenibili per 1,5 miliardi
Adesioni quattro volte superiori per un totale di 6 miliardi

Fatto
Snam ha emesso obbligazioni per 1,5 miliardi di euro in 'dual tranche' nell'ambito del proprio Sustainable Finance Framework raccogliendo richieste quattro volte superiori per circa 6 miliardi.
L'operazione si articola in un primo Green Bond per il finanziamento di progetti verdi allineati alla tassonomia Europea e in un primo Sustainability-Linked Bond legato ad obiettivi sulla riduzione delle emissioni 'scope 3'.
Il Green Bond ha scadenza Febbraio 2028 ed un importo di 500 milioni. Cedola annua del 3,375% con un prezzo re-offer di 99,596% (corrispondente ad uno spread di 70 punti base sul mid swap di riferimento).
Il Sustainability-Linked Bond ha scadenza Febbraio 2034. Cedole legate al raggiungimento del target di riduzione delle emissioni Scope 1&2 entro il 2030 e premio sul rimborso di capitale legato al raggiungimento del target di riduzione delle emissioni di Scope 3 entro il 2032. L'importo è pari a 1 miliardo di euro. Cedola annua del 3,875% con un prezzo re-offer di 99,504% (corrispondente ad uno spread di 120 punti base sul mid swap di riferimento).
"In seguito alla presentazione del piano strategico di fine gennaio e alla recente pubblicazione del nuovo Sustainable Finance Framework - ha commentato il direttore finanziario Luca Passa - abbiamo collocato con successo il primo Green Bond con investimenti allineati alla tassonomia Europea e il primo Sustainability-Linked Bond legato alle emissioni scope 3".
"Il nostro significativo impegno per la riduzione delle emissioni di Co2 - ha sottolineato - è inoltre riconosciuto dal primo Net Zero Assessment a livello globale ottenuto da Moody's, che certifica l'allineamento della traiettoria di decarbonizzazione di Snam agli scenari previsti dall'accordo di Parigi".
"L'operazione ha registrato un picco di domanda complessiva superiore a 6 miliardi di euro e rappresenta un ulteriore passo nella nostra strategia finanziaria per coprire il piano di investimenti annunciato lo scorso gennaio, verso l'obiettivo dell'85% di finanza sostenibile".
L’operazione è in linea con l’impegno di Snam nel riconoscere alla sostenibilità un ruolo chiave nella propria strategia che include, tra gli altri, gli obiettivi di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2040 e di sviluppare ulteriormente le proprie attività nella transizione energetica".
Effetto
Alcuni strumenti quotati alla Borsa di Milano consentono di giocarsi il lungo e irreversibile progetto strategico della transizione energetica nel seg…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.