FOREX - L'inflazione UE si raffredda, il Dollaro USA ne approfitta. L'Analisi Tecnica di Websim

dollaro_websim oib

Fatto

Il Dollaro USA (cross eu/usd 1,0680) si rafforza anche oggi, approfittando dei dati che segnalano un raffreddamento più rapido delle attese dell'inflazione in alcuni paesi della zona euro, e si avviai a completare il miglior mese dall'Aprile 2022: il bilancio provvisorio è +3,10%.

Il cross euro dollaro è tornato sotto i livelli di inizio anno (il 30 dicembre aveva chiuso a 1,0705).

Eurozona

In Germania l'inflazione in maggio, armonizzata Ue, segna +6,3% anno su anno, dal +7,6% di aprile. Il consensus era +6,7%. Il dato mese su mese presenta una contrazione di -0,2%, da +0,6% di aprile. Il consenso stimava +0,2%. Si tratta del primo calo mensile del 2023.

Anche in Francia rallenta più del previsto l'inflazione in maggio, il dato armonizzato Ue segna +6% anno su anno, dal +6,9% di aprile. Il consensus era +6,4%. I prezzi alla produzione di aprile sono scesi del -5,1% mese su mese, dal +1,90% di marzo. La crescita su base annua è del +7%, da +12,80% del mese precedente.

A sorpresa, i prezzi al consumo in Spagna hanno registrato un rallentamento superiore alle attese, sono aumentati del +3,2% su base annua a maggio, in base ai dati preliminari dell'Istituto nazionale di statistica (Ine). L'inflazione a 12 mesi è risultata inferiore al tasso del +4,1% di aprile e anche al di sotto del +3,5% stimato dagli analisti intervistati da Reuters.

Soltanto l'inflazione in Italia non è riuscita a battere le attese del consenso. Il dato dell'inflazione armonizzate Ue di maggio segna +8,1% anno su anno, dal +8,7% di aprile. Il consensus era +7,5%. "Il rallentamento appare ancora fortemente influenzato dalla dinamica dei prezzi dei beni energetici, in particolare della componente non regolamentata, in calo su base congiunturale", osserva Istat in un comunicato.

Secondo gli analisti, i dati di ieri/oggi ridimensionano la pressione sulla Banca Centrale Europea (BCE) affinché continui ad aumentare i tassi di interesse, diminuendo l'attrattiva dell'Euro rispetto al Dollaro.

Ora si attende il dato sintetico di domani relativo all'area euro. Le stime sono per un'inflazione di maggio in crescita del +6,30% da +7% di aprile. Il dato "base" (più seguito dai banchieri centrali) è stimato a +5,50% da +5,60%. Mese su mese la variazione è attesa a +0,20% da +0,60%. 

Effetto

Analisi Tecnica.  Dall'area discriminante (1,10/1,12) è in corso una robusta reazione del Dollaro USA, che ha preso corpo con la duplice rottura delle…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim