FOREX - Il Dollaro mette a segno la miglior seduta da oltre due mesi

Il cambio è tornato grosso modo sui livelli di inizio anno

dollaro_websim_9

Fatto

Il Dollaro è in ripresa per il terzo giorno degli ultimi quattro.

Mercoledì ha messo a segno il miglior risultato giornaliero da oltre due mesi: +0,57%, allontanandosi dai minimi dell'anno. 

Agosto, tuttavia, si avvia ad essere il mese peggiore dal novembre 2023 per il biglietto verde con una perdita del 2,40%. 

Il bilancio del 2024 è invece quasi invariato, considerando che il cambio era a 1,1039 il 29 dicembre 2023.

Accantonate le novità emerse in occasione del Simposio di Jackson Hole, dove il presidente della Federal Reserve, Jerome Powell, ha confermato che è arrivato il momento di iniziare ad aggiustare la politica monetaria, si guarda ai prossimi appuntamenti.

PCE USA.

L'attenzione è centrata sui dati relativi all'inflazione statunitense. Venerdì 30 agosto verrà pubblicato l'indice dei prezzi Personal Consumption Expenditures (PCE), l'indicatore preferito dalla Fed per misurare l'inflazione, relativo al mese di luglio. Le stime sono per un lieve incremento su base annua a +2,60% (da +2,50%) per quanto riguarda il dato globale e a +2,70% (da +2,60%) per il dato "base".

I trader scommettono su un taglio dei tassi di un quarto di punto percentuale alla riunione della Fed del 17-18 settembre e hanno rafforzato al 37% la probabilità di un taglio maggiore a 50 punti base, in aumento dal precedente 25% stimato prima di Jackson Hole. Prezzano circa 105 punti base di allentamento entro la fine dell'anno.

Inflazione Eurozona

Passando dall'altra parte della barricata, i dati di stamattina hanno confermato che in Eurozona l'inflazione sta rallentando.

In Spagna, l'inflazione armonizzata in agosto rallenta al +2,40% da +2,90% di luglio, le stime erano a +2,50%.

In sei importanti Stati della Germania l'inflazione è scesa rispetto a luglio, suggerendo che anche l'inflazione a livello nazionale potrebbe diminuire sensibilmente. Gli economisti intervistati da Reuters prevedono un tasso di inflazione nazionale armonizzato a +2,3% rispetto a +2,6% del mese precedente.

Sempre secondo gli economisti intervistati da Reuters, l'inflazione della zona euro dovrebbe attestarsi a +2,2% ad agosto, in calo rispetto a +2,6% del mese precedente.

Effetto

Analisi Tecnica. L'euro dollaro si muove in laterale da quasi due anni, all'interno dell'ampio range 1,05/1,127. Nelle ultime settimane si è riavvicin…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim