FOREX - Dollaro su nuovi massimi da 20 anni dopo le esternazioni della FED. L'Analisi Tecnica di Websim

Il cambio Euro Dollaro (0,983) è sceso sui minimi da 20 anni, dopo le decisioni della FED di ieri sera.
I tassi sono stati alzati di 75 punti base al range 3%-3,25%, in linea con le attese del consenso, ma una parte nemmeno troppo minoritaria del consensus era su +100 punti base.
Ha sorpreso invece la "durezza" delle proiezioni: i membri del Federal Open Market Committee si aspettano altri incrementi del costo del denaro nei prossimi mesi, il picco dovrebbe essere raggiunto circa a metà dell’anno prossimo a 4,6%. Tre mesi fa, il picco era visto al 3,4%. Nel corso dell’estate l’inflazione è salita ancora. A ieri, i future di mercato stimavano per la primavera dell’anno prossimo tassi poco sotto al 4,5%, con una discesa al 4% nell’ultimo trimestre. "Ristabilire la stabilità dei prezzi richiederà probabilmente il mantenimento di un atteggiamento monetario restrittivo per qualche tempo”, è scritto nel comunicato diffuso ieri sera.
La banca centrale degli Stati Uniti si aspetta di tornare al 2% di inflazione nel 2025.
Non sarà una passeggiata il ritorno a questi livelli di carovita. Il presidente Jerome Powell ha avvertito che andiamo incontro ad un “sostenuto periodo di crescita sotto il trend” con implicazioni sull’occupazione: la Fed si aspetta per quest’anno una crescita dello 0,2%, dal precedente +1,7%. Il tasso di disoccupazione è visto al 3,80%.
"Vogliamo vedere prove chiare" di un calo dell'inflazione, ha spiegato Powell, osservando come a un certo punto la velocità dei
rialzi dei tassi dovrà rallentare. "Le decisioni - ha ribadito - sono prese sulla base dei dati economici, riunione per riunione".
Tai Hui, chief APAC market strategist a JPMorgan Asset Management ha detto stanotte alla CNBC che ci sono buone probabilità di vedere un dollaro così forte per parecchio tempo.
Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA. In poco più di dodici mesi si è rivalutato di oltre il 20% vs Euro. Inoltre, su questi livelli porterebbe a termine l'anno migliore del terzo millennio con un progresso intorno al +14%.
Operatività. Per trading suggeriamo di sfruttare sistematicamente le discese sotto la parità per prendere profitto sul Dollaro USA in attesa di un assestamento. Sospendere temporaneamente gli acquisti di Dollari, che consideriamo sempre più rischiosi.
Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo.
Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551
Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR
Isin: JE00B3T3K772
Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469
Performance da inizio 2022: +15,40%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.
www.websim.it

