FOREX - Dollaro alla ricerca di un equilibrio dopo BCE e FED

Potremmo ricorrere alle Leggi della Fisica per spiegare l'andamento del cross euro dollaro alla luce delle novità emerse dai meeting di BCE e FED.

dollaro_websim oib

Fatto

Cross Euro Dollaro in calo dello 0,30% a 1,0910 a fine mattina.

Venerdì il dollaro ha portato a termine la peggior settimana dell'anno con una perdita dell'1,75%. E' vero che il rapporto tra euro e dollaro è salito ai massimi da un mese, ma di fatto il movimento si riduce a ben poca cosa dall'inizio dell'anno, con una perdita del dollaro inferiore ai due punti percentuali. 

In estrema sintesi cosa è accaduto nell'ultima settimana.

Come da attese, la FED ha mantenuto invariati i tassi di interesse statunitensi nel range 5,0-5,25%, ma ha segnalato che potrebbero salire di un altro mezzo punto percentuale entro la fine di quest'anno, in reazione al calo più lento del previsto dell'inflazione.

Lato Eurozona, anche la Bce ha rispettato le attese alzando i tassi di interesse di 25 punti base, ma ha indicato a sua volta ulteriori ritocchi verso l'alto. I mercati ora prezzano pienamente un altro rialzo dei tassi di interesse nella zona euro da 25 punti base.

Potremmo dunque ricorrere alle Leggi della Fisica per spiegare l'andamento del cross euro dollaro alla luce delle novità emerse dai meeting di BCE e FED: se ad un corpo fermo si applica un sistema di forze tali da non cambiare il suo stato di quiete, si dice che le forze sono "in equilibrio" e il caso più semplice di equilibrio è quello di due forze con uguale intensità e direzione, ma di verso contrario.

Metabolizzati i due appuntamenti più delicati della settimana si guarda avanti.

Attesi oggi gli interventi di una serie di esponenti della Bce, il capo economista Philip Lane, il 'falco' Isabel Schnabel e il vicepresidente Luis de Guindos.

Martedì sono in agenda gli interventi di due membri della Fed, Jim Bullard e John Williams.

Mercoledì sono previsti gli interventi del presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, e l'audizione del presidente della FED, Jerome Powell, alla Camera Usa.

Effetto

Analisi Tecnica.  Dall'area discriminante (1,10/1,12) il Dollaro USA ha avviato una robusta reazione, che ha preso corpo con la duplice rottura delle …

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim