FOREX - Dall'età dell'oro all'età del dollaro
Il dollaro USA si è portato sui massimi da due anni e si avvia a chiudere la settimana con un progresso dell'1,5%. Sarà con ogni probabilità la sesta positiva delle ultime sette.

Fatto
"Dall'età dell'oro all'età del dollaro" potrebbe essere il titolo del commento ai mercati finanziari di questa settimana.
Il dollaro USA si è portato sui massimi da due anni e si avvia a chiudere la settimana con un progresso dell'1,5%. Sarà con ogni probabilità la sesta positiva delle ultime sette.
Da quando il mercato ha cominciato a convincersi che l'inflazione USA rallenta meno delle aspettative, fine settembre, il dollaro è cresciuto dell'8% contro la moneta unica, purtroppo per lei alle prese con le crisi politiche di Germania e Francia, i due membri principali del blocco.
Anche gli ultimi dati macroeconomici pubblicati nel pomeriggio di giovedì hanno evidenziato un quadro robusto dell'economia USA, mettendo ulteriore pressione alla FED.
Il PIL degli Stati Uniti nel terzo trimestre è cresciuto del +3,1%, rispetto al +2,8% del periodo precedente e al +2,8% stimato dagli economisti. L'economia statunitense continua dunque a crescere ad un ritmo più veloce di quanto stimato in precedenza, facendo prevedere uno scenario di tassi elevati per un periodo più lungo.
Al contrario, l'oro presenta un bilancio della settimana in rosso dell'1,8%, con le vendite guidate dall'atteggiamento da "falco" della FED, che ha rafforzato il dollaro e fatto risalire i rendimenti dei Treasury, due temibili avversari dei metalli preziosi.
Effetto
Analisi Tecnica. L'euro dollaro si è mosso in laterale negli ultimi due anni all'interno dell'ampio range 1,05/1,127, ma nelle ultime settimane ha fat…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.