FOREX - Cross Euro/Dollaro a 1, BCE pronta ad altri rialzi se servirà. L'Analisi Tecnica di Websim

Approfondiamo una serie di strumenti che scommettono long/short sul Dollaro USA contro la moneta unica
1aadc5ba8c8047bba9873e3ad4efd3f7

Il cambio euro dollaro (1,0) è in perfetta parità, poco mosso rispetto all'apertura di stamattina, nel giorno in cui la BCE, come da attese, decide di alzare i tassi di riferimento di 75 punti base a 1,25%-1,50%.

"Questo passo significativo - spiega la BCE - anticipa la transizione da un livello prevalentemente accomodante verso livelli che assicureranno un ritorno puntuale dell'inflazione al target del 2%. In base alla valutazione attuale, "nei prossimi incontri il consiglio
direttivo si aspetta di alzare ancora i tassi per smorzare la domanda e proteggere dal rischio di una persistente revisione al
rialzo delle aspettative dell'inflazione". 

Il consiglio della BCE continuerà a prendere le decisioni sui tassi con un approccio "riunione per riunione" e dipendendo dai dati, si legge nella nota.

La prospettiva di una BCE attenta all'evoluzione del costo della vita e disponibile ad un approccio più agressivo dovrebbe favorire un recupero della moneta unica, in forte sofferenza contro il dollaro e le altre principali valute mondiali. 

L'istituto di credito centrale ha anche alzato le stime sull'inflazione nei prossimi tre anni, quella sul 2022 passa da 6,8% a 8,1%, quella sul 2023 da 3,5% a 5,5%, quella del 2024 da 2,1% a +2,3%. 

Le previsioni sul Pil del 2022 vengono ritoccate leggermente al rialzo per quanto riguarda il 2022 a +3,1%, pesantemente riviste al ribasso quelle sul 2023, a +0,9%, di poco ritoccate al ribasso quelle sul 2024, +1,9%.

Per quanto riguarda lo scudo anti-spread, "il TPI è disponibile per contrastare dinamiche di mercato ingiustificate e disordinate che rappresentano una seria minaccia per la trasmissione della politica monetaria in tutti i Paesi dell'area dell'euro, consentendo così al Consiglio direttivo di adempiere più efficacemente al proprio mandato di preservare la stabilità dei prezzi" spiega il comunicato. Il BTP decennale presenta un rendimento del 3,86%, sui livelli di ieri, mentre lo spread si contrae da 230 a 224 punti base.

Analisi Tecnica. La tendenza di fondo resta saldamente favorevole al Dollaro USA. Tuttavia, sul quadro di breve si nota che area 0,99 ha avviato sistematiche reazioni dell'Euro, senza tuttavia riuscire a portare il cross stabilmente oltre la soglia discriminante della parità.  

Operatività. Per trading suggeriamo di sfruttare la discesa sotto la parità per cominciare a prendere profitto sul Dollaro USA in attesa di un assestamento. Sospendere temporaneamente gli acquisti di Dollari. Su questi livelli, il Dollaro porterebbe a termine l'anno migliore del terzo millennio (+14% circa provvisorio).

 

Il mercato mette a disposizione una serie di strumenti più o meno dinamici per investire in ottica di trading stretto long/short o in ottica di lungo periodo. 

Per puntare su una rapida rivalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Long USD Short EUR
Isin: JE00B3QQ4551 

Per puntare su una rapida svalutazione del Dollaro USA (contro Euro) senza prendere rischi sull'oscillazione dei prezzi delle obbligazioni c'è il seguente ETC. Leggi il documento KID:
Wisdomtree 3x Short USD Long EUR 
Isin: JE00B3T3K772   

Per investire senza leva sulla rivalutazione del Dollaro è disponibile il seguente:
db x-trackers II Fed Funds Effective Rate UCITS (EUR)
Isin LU0321465469  
Performance da inizio 2022: +14,70%
L’Obiettivo di Investimento del Comparto è quello di replicare il rendimento del FED FUNDS EFFECTIVE RATE TOTAL RETURN INDEX®. Il Comparto non distribuisce dividendi. L’Indice, pubblicato da Deutsche Bank, rappresenta i mercati monetari e di capitali dell’area Dollaro USA. L’Indice è calcolato sulla base del rendimento complessivo (total return) con ciò indicando che rappresenta un deposito sostituito giornalmente (daily rolled deposit) al quale viene applicato il federal funds effective rate (tasso di riferimento effettivo statunitense). Non distribuisce dividendo. Leggi il documento KID.

www.websim.it