DIVIDENDI - A Piazza Affari si avvicina il D-Day del 22 maggio

Quel giorno staccheranno la cedola 19 blue chip del FTSEMIB, composto da 40 azioni. Tra i big ci sono Eni, Generali e Intesa SanPaolo

dividendi_websim

Fatto

Puntare sull'esposizione a società con elevato dividendo è tipicamente una scelta "difensiva" da prediligere in scenari turbolenti come quello attuale, contraddistinto da tensioni geopolitiche, tensioni sui tassi e crisi di fiducia nelle banche statunitensi.

Gli investitori, peraltro, dovrebbero comunque considerare i vantaggi degli strumenti che investono sulle strategie orientate ai dividendi nella logica della diversificazione della propria asset allocation.

I dividendi, infatti, continueranno a fare la loro parte, specialmente con una popolazione mondiale che invecchia e che farà sempre più affidamento sul "flusso di reddito" per integrare gli anni di pensionamento: entro il 2030, si prevede, per esempio, che 73 milioni di americani avranno più di 65 anni, più di uno su cinque, con un aumento del 49% rispetto ai livelli del 2016.

Le società che hanno aumentato costantemente il dividendo o che hanno mantenuto un elevato flusso di dividendi nel tempo, dal 1977 hanno sovraperformato nei periodi successivi all'aumento dei tassi di interesse decisi dalla Federal Reserve. 

A Piazza Affari si avvicina il D-Day del 22 maggio, quando oltre 50 azioni staccherà il dividendo. Tra queste ci sono ben 19 blue chip del FTSEMIB, composto dalle 40 eccellenze del listino milanese.

L'elenco delle azioni principali, in grassetto le Blue Chip:

A2A 0,0904 euro
AMPLIFON 0,29 euro

ANIMA HOLDING 0,22 euro
ARISTON HOLDING 0,13 euro
AZIMUT HOLDING ordinarie 1,30 euro
BANCA GENERALI 1,00 euro

BANCA IFIS 0,40 euro a saldo
BANCA POPOLARE DI SONDRIO 0,28 euro
BPER BANCA 0,12 euro
BREMBO 0,28 euro
BRUNELLO CUCINELLI 0,65 euro
BUZZI UNICEM 0,45 euro
CALTAGIRONE  0,15 euro
CEMENTIR HOLDING  0,22 euro
DATALOGIC  0,30 euro
DE' LONGHI  0,48 euro
DIASORIN 1,10 euro
EL.EN  0,22 euro
ENI 0,22 euro quarta tranche sui risultati 2022
ERG 1,0 euro

FILA  0,22 euro
FINECOBANK 0,49 euro
GENERALI 1,16 euro

ILLIMITY BANK ordinarie 0,1801 euro
INDUSTRIE DE NORA 0,12 euro
INTERPUMP  0,30 euro
INTESA SANPAOLO 0,0868 euro a saldo
INWIT 0,3467 euro
ITALGAS 0,317 euro
LEONARDO 0,14 euro
MONCLER 1,12 euro

MONDADORI 0,11 euro
NEODECORTECH   0,14 euro
RCS MEDIAGROUP 0,06 euro
RECORDATI 0,60 euro 
REPLY  1,0 euro
SALVATORE FERRAGAMO 0,28 euro
SARAS 0,19 euro
TECHNOGYM 0,25 euro
TENARIS 0,34 dollari a saldo
TXT E-SOLUTIONS  0,18 euro
UNIPOL ord. 0,37 euro
UNIPOLSAI 0,16 euro
WEBUILD ordinarie e risparmio 0,057 euro

Effetto

Sono diversi gli ETF (Exchange Traded Fund) quotati alla Borsa di Milano, specializzati nella ricerca di azioni in grado di garantire un flusso intere…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim