DIVIDENDI - Santander ricopre d'oro i suoi azionisti

Banco Santander è la seconda banca più grande della zona euro per valore di mercato, la quotazione si porta sui massimi degli ultimi sei anni

dividendi_websim

Fatto

Banco Santander ,  la seconda banca più grande della zona euro per valore di mercato, si porta sui massimi degli ultimi sei anni.

Il titolo è cresciuto del +16% nel 2024 a fronte di un +15% registrato dall'indice EuroStoxx Banks.

La banca spagnola ha annunciato che prevede di pagare oltre 6 miliardi di euro in dividendi e buyback di azioni a fronte dei risultati positivi del 2024 e che è sulla buona strada per raggiungere gli obiettivi di quest'anno.

Santander ha una politica di payout del 50% dei profitti, che suddivide in parti uguali in dividendi in contanti e riacquisto di azioni ordinarie.

Ciò implica che che Santander prevede di chiudere il 2024 con un utile netto superiore a 12 miliardi di euro.

Ana Botin, presidente esecutivo della banca, comunicherà agli azionisti durante l'assemblea annuale di oggi che il gruppo di istituti di credito prevede di raggiungere il 16% di rendimento del patrimonio netto tangibile (Rote), un indicatore di redditività, nel primo trimestre, includendo l'impatto dell'imposta bancaria in Spagna.

"Il 2024 è iniziato con un'eccellente dinamica commerciale e di business. Il numero di clienti continua a crescere e di conseguenza aumenteremo il nostro utile di circa il 9% su base annua nel primo trimestre", ha detto Botin in un comunicato.

Botin ha aggiunto di essere "molto fiduciosa" che nel 2024 la banca possa ottenere una "performance notevolmente migliore" rispetto al 2023.

Gli azionisti dovrebbero approvare una remunerazione totale di 5,5 miliardi di euro a fronte dei risultati record del 2023.

Santander ha fatto affidamento in passato sull’America Latina per la crescita dei ricavi, ma recentemente ha beneficiato anche di tassi di interesse europei più elevati, in particolare in Spagna.
Botin ha aggiunto di essere "molto fiduciosa" che la banca fornirà una "performance considerevolmente migliore" nel 2024 rispetto al 2023, che è già stato un anno record, e raggiungerà i nostri obiettivi per il 2024".

Santander puntava a una maggiore redditività quest’anno dopo che l’utile netto nel 2023 è aumentato del 15% raggiungendo la cifra record di 11,08 miliardi di euro, mentre i ricavi sono aumentati del 10,5%. Il profitto più elevato ha contribuito a portare il ROTE della banca al 15,06% entro la fine del 2023 dal 13,37% nel 2022.

Si prevede che gli azionisti approvino una remunerazione totale di 5,5 miliardi di euro a fronte dei risultati record del 2023.

Effetto

L'investitore ha a disposizione alcuni ETF (Exchange Traded Fund) quotati alla Borsa di Milano che consentono di investire in modo diversificato punta…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Team Soluzioni di Investimento

I professionisti del team Investment Solutions di Websim