DeepSeek manda in tilt i giganti USA dell'intelligenza artificiale

Diversi media cinesi hanno dato risalto al fatto che l’ultima versione dell’assistente per l’intelligenza artificiale della startup cinese DeepSeek è efficace quanto quella di Meta e OpenAI 

Intelligenza artificiale_websim14

Fatto

I future del Nasdaq 100 cedono oltre il -2% stamattina e scendono soprattutto i titoli delle società dell’high tech ritenute fino a poche ore fa inattaccabili sul tema dell’intelligenza artificiale.

Diversi media cinesi hanno dato risalto al fatto che l’ultima versione dell’assistente per l’intelligenza artificiale della startup cinese DeepSeek è efficace quanto quella di Meta, OpenAI e Meta, pur essendo basata su chip tradizionali a media capacità di performance.

Nel giro di pochi giorni l’app ha scalato le posizioni e oggi è al primo posto nella classifica dell'App Store in molte parti del mondo.

"DeepSeek dimostra che è possibile sviluppare potenti modelli di IA a costi inferiori", ha dichiarato Vey-Sern Ling, amministratore delegato di Union Bancaire Privee.

La società è stata fondata da Liang Wenfengdal, un gestore di un fondo quantistico.

L’investitore statunitense Marc Andreessen ha detto che siamo di fronte a "una delle scoperte più sorprendenti e impressionanti”. L'assistente di DeepSeek mostra il suo lavoro e il suo ragionamento, mentre risponde alla domanda o alla richiesta scritta dell’utente, un candore e una trasparenza molto apprezzata dagli utenti.

Salgono le società che gli investitori collegano al sistema Deepseek: Iflytek +4,8%; TRS Information Tech +20%; Merit Interactive +20%, Hangjin Technology +10%, Range Intelligent Computing Technology Group +5.2%.

Il lancio e il successivo test del modello di punta dell'azienda, DeepSeek R1, hanno suscitato domande su quanta parte della recente spesa in conto capitale per la costruzione di infrastrutture AI, che si è estesa a centinaia di miliardi di dollari tra le major statunitensi, sia giustificata.

Gli analisti di Bernstein hanno notato che i nuovi modelli sono impressionanti, nella loro capacità di competere con i modelli leader di OpenAI e Meta, pur sostenendo di utilizzare una frazione dell'investimento e dell'infrastruttura chip utilizzata dai loro concorrenti. Hanno tuttavia respinto le affermazioni secondo cui DeepSeek abbia costruito OpenAI per 5 milioni di dollari e che il panico di mercato sembra esagerato.

"Se riconosciamo che DeepSeek potrebbe aver ridotto i costi per ottenere prestazioni di modello equivalenti, diciamo, di 10 volte, notiamo anche che le attuali traiettorie dei costi dei modelli stanno comunque aumentando di circa quella cifra ogni anno (le famigerate "leggi di scalabilità...") che non possono continuare per sempre", hanno scritto gli analisti di Bernstein in una nota.

In conclusione, Bernstein raccomanda di non recepire gli "scenari apocalittici attualmente in diffusione e che ha comunque una visione positiva su Nvidia e Broadcom, entrambe classificate Outperform per le loro prospettive di IA.

Effetto

Analisi Tecnica. Il trend del Nasdaq 100, che raccoglie l'eccellenza dei Tech quotati a Wall Street, è ancora rialzista, sebbene il raggiungimento del…

Iscriviti a Websim per continuare a leggere

Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.


 Redazione

I giornalisti finanziari e gli analisti di Websim