CYBERSECURITY - Italia: nel 2023 gli attacchi sono aumentati del 29%
Tema sempre più caldo a valle delle crescenti tensioni geostrategiche

Fatto
Nel 2023 si sono verificati 1.411 eventi cyber, con un incremento del +29% rispetto al 2022.
Il dato emerge dalla Relazione annuale al Parlamento dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (Acn), presentata oggi a Palazzo Chigi.
I soggetti target sono balzati a quota 3.302, con un incremento del +187%.
"Nel corso del 2023 il CSIRT Italia (Computer Security Incident Response Team, ndr) ha trattato 1.411 eventi cyber, per una media di circa 117 al mese, con un picco di 169 a ottobre. Di questi, 303 sono stati classificati come incidenti, per una media di circa 25 al mese".
"Nel corso del 2023 - si legge nel documento - l’Acn ha gestito 422 eventi cyber ai danni di istituzioni pubbliche nazionali, in sensibile aumento rispetto ai 160 del 2022. Di questi eventi, 85 sono stati classificati come incidenti (nel 2022 furono 57), procurando nella maggior parte dei casi il malfunzionamento dei sistemi e conseguenti blocchi o rallentamenti nell’erogazione dei servizi".
Effetto
Per cavalcare la tendenza al rafforzamento della sicurezza informatica, è disponibile su Borsa Italiana il seguente ETF tematico: ETF WisdomTree Cy…
Non perdere questa occasione, iscriviti a Websim e riceverai 1 mese di prova del Pass Exclusive. Potrai decidere successivamente se acquistare uno dei nostri abbonamenti o meno.